Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Messa in funzione
della stufa

Indicazioni generali

Leggere con cura e conservare le presenti istruzioni d'uso, al fine
di poter consultare indispensabili indicazioni per un adeguato uso
del caminetto prima dell'inizio di ogni stagione di riscaldamento. È
necessario conoscere in modo approfondito le istruzioni d'uso della
stufa, applicandole sempre per garantirne un uso in sicurezza.
L'installazione della stufa, il collegamento alla canna fumaria e
gli accessori nonché l'uso della stufa, la rimozione della fuliggine,
le distanze di sicurezza e il combustibile utilizzato devono sempre
rispettare le normative nazionali, regionali e locali. Il produttore non
si assume alcuna responsabilità per modifiche o aggiunte apportate
alla struttura della stufa senza autorizzazione. Possono essere
impiegati soltanto accessori e pezzi di ricambio originali autorizzati
dal produttore e installati secondo le indicazioni fornite dallo stesso.
Durante l'installazione e l'uso della stufa, è necessario considerare
le distanze di sicurezza della stessa dai materiali infiammabili.
Controllare le distanze di sicurezza della vostra stufa nella tabella
tecnica della pagina 3, ove sono indicate le distanze di sicurezza
alla stufa priva di isolante, mentre, tra le parentesi, le distanze di
sicurezza nel caso in cui siano utilizzati all'interno dei materiali
isolanti. Fare attenzione che all'interno della zona di sicurezza non
ci siano materiali infiammabili! Ricordarsi di tenere conto delle
18
distanze di sicurezza della stufa anche in eventuali installazioni
future e ristrutturazioni dell'immobile. Se il pavimento è costituito
da materiale infiammabile, è necessario collocare, davanti e al di
sotto della stufa, una protezione ignifuga. Per ulteriori informazioni,
rivolgiti sempre al proprio rivenditore Tulikivi.
Non conservare alcun oggetto infiammabile sopra la stufa
o all'interno delle distanze di sicurezza. Si noti inoltre che nel
coperchio della stufa sono presenti canali e una griglia di convezione
attraverso le quali l'aria riscaldata viene diffusa nell'ambiente
interno. Non collocare alcun oggetto sopra la stufa che potrebbe
cadere attraverso la griglia e i canali all'interno della stufa.
Non coprire o ostruire (anche parzialmente) la griglia dell'aria
alla base della stufa, oppure, i canali o la griglia di convezione del
coperchio, perché ciò potrebbe bloccare il libero flusso dell'aria
attraverso la stufa.
Non lasciare i bambini maneggiano la stufa durante il
riscaldamento e non lasciare mai i bambini vicino alla stufa calda
senza la supervisione di un adulto. Si noti che NON è permesso
salire sulla stufa perché l'aria diffusa dai canali del coperchio può
essere molto calda.
DESCRIZIONE TECNICA
Il caminetto può essere installato in ambienti di diversa tipologia
(appartamenti, seconde case, ristoranti). La canna fumaria può
essere collegata nella parte superiore della stufa e, in alcuni modelli,
anche nella parte superiore del retro o di un lato. Il caminetto è
costituito da due corpi tra i quali l'aria si riscalda. Il corpo esterno è
rivestito dall'originale e unica pietra ollare finlandese di Tulikivi, che
migliora la capacità di accumulo di calore della stufa, ed essa è inoltre
dotata nella sua parte superiore di canali di convezione.
Il caminetto è stato progettato per funzionare con aria
comburente primaria e secondaria, la cui quantità è regolata
mediante la leva del registro dell'aria. La leva del registro dell'aria è
variabile in continuo e il suo funzionamento è riportato alla pagina
seguente. L'aria primaria è condotta alla camera di combustione
attraverso la griglia, mentre l'aria secondaria principalmente sopra
la legna da ardere. L'aria secondaria supporta la combustione dei gas
della camera di combustione, che rinforza il funzionamento della
stufa e riduce significativamente le emissioni. L'aria comburente
secondaria pulisce anche la superficie interna del vetro dello
sportello e impedisce che diventi fuligginosa. È possibile condurre
l'aria comburente direttamente nella camera di combustione della
stufa, ad esempio dall'esterno, oppure, da ambienti tecnici, senza
interferire con il sistema di ventilazione dell'immobile o alterare
ITA

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières