Montaggio lampioni
(vedi fig. B)
Posizionare i lampioni con gli occhielli
(aperture grandi) rivolti verso l'alto.
Posizionare la staffa dei lampioni
mità senza cavi attraverso l'apertura superiore
e inferiore dei lampioni. Proteggere entrambi i
bracci
della staffa al centro del bordo de-
8
ll'apertura inferiore.
Tenere ferma la staffa. Tirare gli occhielli
verso l'alto e appenderli ai supporti
Utilizzo
Inserire la spina della catena luminosa
presa dell'alimentatore
Girare la filettatura di fissaggio
in senso orario per fissare il collegamento.
Infilare l'alimentatore
ica.
Si noti che finché l'alimentatore è collegato alla
presa elettrica riceve un'alimentazione elettrica,
seppur minima, anche quando il prodotto non
è in funzione. Per uno spegnimento completo,
estrarre l'alimentatore dalla presa.
Funzione timer
Il tasto timer
ha 3 funzioni:
10
Per attivare la funzione timer, premere il tasto
timer
dopo aver collegato il prodotto alla
10
presa elettrica. Il tasto timer
quando la funzione timer è attiva.
Le lanterne si illuminano in modalità fissa
per 6 ore, seguite da una pausa generale di
18 ore. In seguito, il prodotto si illumina per
altre 6 ore ad un orario di accensione presta-
bilito, seguito da una successiva pausa gene-
rale di 18 ore.
Per spegnere la funzione timer premere di
nuovo il tasto timer
si spegne.
10
6
con l'estre-
9
6
.
7
nella
1
.
2
nel cavo
4
nella presa elettr
2
si illumina
10
e la luce sul tasto timer
10
Pulizia e cura
ATTENZIONE! PERICOLO DI FOLGORA-
ZIONE! Scollegare dapprima l'alimentatore dalla
presa elettrica.
ATTENZIONE! PERICOLO DI FOLGORA-
ZIONE! Per motivi di sicurezza elettrica, il prodotto
non deve mai essere pulito con acqua o altri liquidi,
né tanto meno immerso in acqua.
Non utilizzare solventi, benzina o sostanze simili,
giacché il prodotto ne verrebbe danneggiato.
Per la pulizia utilizzare solamente un panno
asciutto e privo di peli.
Smaltimento
L'imballaggio è composto da materiali ecologici
che possono essere smaltiti presso i siti di raccolta
locali per il riciclo.
Osservare l'identificazione dei materiali
di imballaggio per lo smaltimento diffe-
b
a
renziato, i quali sono contrassegnati da
abbreviazioni (a) e da numeri (b) con
il seguente significato: 1–7: plastiche /
20–22: carta e cartone / 80–98: ma-
teriali compositi.
Il prodotto e il materiale da imballaggio
sono riciclabili. Smaltire separatamente
per un ottimale trattamento dei rifiuti. Il
logo Triman è valido solamente per la
Francia.
E' possibile informarsi circa le possibi-
lità di smaltimento del prodotto usato
presso l'amministrazione comunale o
cittadina.
Per questioni di tutela ambientale non
gettare il prodotto usato tra i rifiuti do-
mestici, ma provvedere invece al suo
corretto smaltimento. Presso l'ammini-
strazione competente è possibile
IT/CH
15