DGC D-4000 MQ Notice D'utilisation page 36

Cible électronique pour fléchettes
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ROUND-THE-CLOCK Triple
Per questo gioco valgono esattamente le stesse regole del gioco ROUND THE CLOCK, ma in questo
caso contano solo i settori tripli (triple)
Opzioni (tramite il tasto Select):
OP1:
la partita inizia con il settore 5
OP2:
la partita inizia con il settore 10
OP3:
la partita inizia con il settore 15
KILLER
(G14)
In questo gioco non riconoscerete i Vostri amici. Il gioco va giocato almeno con 2 giocatori, comunque più
giocatori partecipano alla partita è più avvincente si farà il gioco. All'inizio ogni giocatore sceglie un
numero mirando con la sua freccetta su un segmento bersaglio (e lo deve centrare). Il display a cristalli
liquidi indicherà a questo punto "SEL". Il numero scelto da ogni giocatore lo accompagnerà come "suo"
numero per tutta la partita. Quindi non è ammesso che due giocatori abbiano lo stesso numero.
Una volta che ogni giocatore ha selezionato il suo numero, si può iniziare con la partita: il primo scopo é
quello di diventare il "Killer" di questa partita, centrando il segmento Double del Vostro numero. Appena
avete centrato tale segmento, assumete la parte del "Killer" per tutta la partita. Dovete quindi "eliminare"
tutti gli avversari, centrando il segmento selezionato da loro. Vince chi "sopravvive" come ultimo. Non
sorprendeteVi se nel corso della partita certi giocatori collaborano per escludere dalla partita un altro
determinato giocatore.
Opzioni (tramite il tasto Select):
OP1: 3 vite; OP2: 4 vite; OP3: 5 vite; OP4: 6 vite;
DOUBLE DOWN
(G15)
Ogni giocatore inizia la partita con un punteggio pari a 40 punti. Lo scopo del gioco è di raccogliere il
maggior numero di punti nel settore attivo. Il gioco inizia nel settore 15. Se il settore 15 non viene centrato,
tutti i punti vengono dimezzati. Se un giocatore riesce ad centrare il settore 15, verranno aggiunti 15 punti
al suo punteggio complessivo (valgono anche i settori DOUBLE e TRIPLE). Nel prossimo round si gioca
con il settore 16. Ogni volta che il giocatore centra questo settore al suo punteggio complessivo si
aggiungono 16 punti. La successione dei settori è riportata nella tabella di cui sotto. Vince il giocatore che
al termine della partita ha raggiunto il punteggio più alto.
15
Giocatore 1
Giocatore 2
DOUBLE DOWN 41
Le regole sono quelle valide per il DOUBLE DOWN standard. Con una eccezione: alla fine della partita va
giocato ancora un turno extra. Ogni giocatore deve raggiungere 41 punti nei tre tentativi di lancio (ad es.
20+20+1 oppure 19+19+3 oppure DOUBLE 10+DOUBLE 10+1etc.).
20
Giocatore 1
Giocatore 2
(tramite il tasto Select) (t= triple):
16
IT
17
18
(G16)
19
IT
18
17
T
19
20
B
T
16
15
B
36
TOTALE
TOTALE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières