Informazioni Di Sicurezza - Vitavia VM0041-F Notice De Montage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
(4.21).
Congiungere il profilo finale orizzontale (4275)
alle traverse di supporto del tetto (4254/4256)
e ai due profili angolari del tetto (4239/4240,
4245/4246 ) (4.22).
Aggiustare la serra finché è completamente
raddrizzata e stringere infine tutte le viti.
evitare di spanare le viti, stringendole ec-
cessivamente! (max. 3nm).
5l e 5r. porte
attenzione: non collocare mai la porta
montata sull'elemento scorrevole (1014),
altrimenti si rischierebbe di danneggiarla!
Premere dentro gli elementi scorrevoli (1014)
in ambedue le estremità nel profilo della porta
(1360) (5.1).
Avvitare gli elementi della porta come illustrato
nel disegno 5.
Avvitare il profilo della porta (1362) al profilo
superiore (1359) (5.3) e inserire le guarnizioni
(2021) nei puntoni verticali esterni della porta
(2058) (5.5). Inserire le viti (1500) nel canale
inferiore che supporta le guarnizioni delle
spazzole (2021) e avvitarle con dadi (1515)
(5.6). Tagliare le guarnizioni della porta (2021)
alla lunghezza voluta. Assicurarsi che la parte
(2098) per il profilo verticale interno sia monta-
ta sul lato sinistro (5L), la parte (2099), invece,
su quello destro (5R).
Avvitare le rotelle della porta (1015), come
mostrato nella figura (5.4), per mezzo delle viti
(1304), le rondelle (1009) e i dadi (1007) al
corpo della ruota (1362).
Avvitare la guida di corsa della porta (1347) al
profilo orizzontale (4234) (5.7). Avvitare i dis-
tanziatori angolari (4208) (5.9L), (4209) (5.9R)
e la lastra intermedia (4210) (5.8) conforme-
mente alla figura.
Fissare la vite (2001) all'elemento di giunzione
tra le due guide di corsa della porta (1347),
come raffigurato.
Ora le rotelle del profilo dell'elemento di guida
della porta (1347) possono essere introdotte
lateralmente (5.10). Assicurarsi che gli ele-
menti scorrevoli della porta scorrano sul tra-
versino verticale del profilo del suolo (5.11).
Dopo aver inserito la porta, inserire le viti e i
dadi come fermaporta in ambedue le estremità
della guida della porta (1347).
Regolare la porta, in modo che possa scorrere
senza attrito.
6. fineStra
attenzione: Riscaldare la guarnizione della
finestra (6034) portandola a temperatura
ambiente Premere la guarnizione (6034)
centralmente sulla lastra di vetro superiore
(6.1). Non infilarla!
Incidere tutti gli angoli (6.2) della guarnizione
e spingerla sui bordi della lastra (8). Assicu-
rarsi che le incisioni effettuate sugli angoli
combacino (6.3). Applicare il profilo inferiore
della finestra (6024) sulla guarnizione (6.3) e
montare i profili laterali (6020) e (6021).
069.01.1807
Avvitarli agli angoli con le viti (1008) (6.4).
Incidere tutti gli altri angoli e spingere la
guarnizione sul bordo superiore e accorciarla
opportunamente al centro. Montare il profilo
superiore della finestra (6025) e avvitarlo ai
profili laterali (6020) e (6021) con le viti (1008)
(6.5).
Assicurarsi che la finestra sia posta ad angolo
retto prima di stringere le viti.
Mettere da parte le finestre per montarle in un
secondo tempo. Introdurre il profilo superiore
della finestra (6025) nel profilo della cerniera
(4247) (6.6).
Fissare ora i profili (4247) tra i profili intermedi
(4232) utilizzando le viti (2001) (6.7) (6.8).
Fissare il profilo del davanzale (6019) tra i
profili intermedi (4232) utilizzando le viti (2001)
(6.9).
Sollevare il profilo del davanzale (6019) e
adattarlo alla finestra.
Se tutto combacia perfettamente, stringere le
viti dall'interno.
Collegare l'aprifinestra (1067) al profilo (6024)
con le viti (6062). Collegare il fissafinestra
(6056) al profilo del davanzale (6019) con le
viti (6062). (6.10) (6.11).
7. vetratUra - pannelli a camera
vUota
Sono da osservare le misure di sicurezza
summenzionate!
Fissare i pannelli a camera vuota del tetto con
l'ausilio del dispositivo antivento (6614 / 6615)
(7.2). Attenzione affinché, le lastre di copertura
siano situate centralmente e che scorrano
parallelamente ai profili.
attenzione! I pannelli a camera vuota da
6mm devono essere disposti sui profili senza
le strisce di vetratura (1020). (7.1)
importante! Il lato resistente ai raggi UV
dei pannelli a camera vuota è contrassegnato
da una pellicola di plastica o da una nota
stampata sui bordi. Questo lato deve volgere
verso l'esterno!
attenzione! Staccare la pellicola completa-
mente dopo aver inserito la lastra nella serra.
(Le lastre sono più corte, affinché si dilatino
nelle giornate calde).
Per garantire maggiore stabilità ai pannelli a
camera vuota, congiungerli [insieme ai profili a
Z (1318)] centralmente ai profili della grondaia,
come illustrato al capitolo (7.4) e spingere un
rullo di supporto (2399) sui profili del colmo
(4250) & (4275), come illustrato ai capitoli
(7.3) (7.5).
Premere la guarnizione del vetro (1020) sui
profili d'alluminio (7.6) e tagliarla alla rispettiva
misura di lunghezza.
Fissare le lastre di vetro sui lati e sulle porte
con l'ausilio dei listelli antivento (6601-6608)
(7.7)
attenzione: Attenersi scrupolosamente alle
indicazioni indicate nel piano durante il taglio
dei listelli antivento da collocare sulle diverse
posizioni. (7.8)
Se la vetratura della serra viene effettuata
per mezzo di pannelli a camera vuota, si
raccomanda di orientarsi allo schema di
posa in opera, allegato ai pannelli a camera
vuota.
8. tUBo Di Scarico Della pioGGia
Applicare gli elementi dei tubi di scarico della
pioggia su entrambe i lati della casa, come
illustrato al capitolo (8.1)-(8.6). Assicurarsi che
l'elemento di collegamento (1417) venga inse-
rito tra (1408) e (1402) (8.2).
9. fineStra a lamelle (7600)
Avvitare i bracci articolati delle finestre a la-
melle (4203) e (4204), situati nel campo destro
sopra la porta, ai listelli di vetratura (4267)
utilizzando le viti (2001) e i dadi (1002) (9.1)
(9.3) . Avvitare l'elemento di rinforzo della por-
ta (4206) con distanziale (4207) al braccio
articolato (4203). (9.1) (9.2).
Introdurre la lastra di vetro (13) nel profilo del
colmo, in modo che alloggi nei lati della fine-
stra a lamelle (4203) e (4204) (9.6) e fissarla
con l'ausilio di un listello antivento tagliato alla
lunghezza necessitata (9.4 )(9.5)
Aprire il porta lamelle (9.6) introdurre le lastre
(14) nei due lati (9.7). Piegare i terminali in
alluminio per incastrare le lastre (9.8).
le Ultime operazioni
È anche possibile sigillare i giunti della serra
con sigillante siliconico a reticolazione neutra.
Il silicone non viene fornito in dotazione.
Applicare dall'interno il presente adesivo di
avvertimento.
Il vostro fornitore dispone di un assortimento
completo di accessori per serre. Contattatelo.

informazioni Di SicUrezza

In presenza di vento forte si raccomanda di
mantenere chiuse tutte le aperture e la porta.
Eliminare tempestivamente la neve dai tetti
delle serre in modo da evitare qualsiasi carico
di neve pericoloso.
oSServazioni
Per garantire la protezione completa della
serra vi consigliamo di includerla nella vostra
polizza assicurativa domestica. Osservare
eventuali prescrizioni edilizie locali vigenti.
Incollare l'adesivo di identificazione fornito in
dotazione sul corpo della ruota (1362) dopo il
completamento del montaggio della serra.
La denominazione del tipo è richiesta per spe-
cificare eventuali pezzi di ricambio da ordi-
nare. Conservare sempre le istruzioni per il
montaggio!
Tutte le misure specificate sono valori appros-
simativi. Ci riserviamo la facoltà di apportare in
qualsiasi momento e senza preavviso modi-
fiche tecniche finalizzate al miglioramento del
prodotto.
21

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

59007600

Table des Matières