Caratteristiche Del Combustibile; Stoccaggio Del Pellet - Palazzetti ECOFIRE JACKIE IDRO Notice D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3

Caratteristiche del combustibile

3.1 Caratteristiche del combustibile
Il pellet (Fig. 3.1) è un composto
costituito da varie tipologie di legno
pressato con procedimenti meccanici
nel rispetto delle normative a tutela
dell'ambiente, è l'unico combustibile
previsto per questo tipo di stufa.
L'efficienza e la potenzialità termica
della stufa possono variare in relazione
al tipo ed alla qualità del pellet utilizzato.
Consigliamo l'uso di pellet classe
A1 (norma ISO 17225-2, ENplus
A1, DIN Plus o NC 444 categoria
"High Performance NF Pellets
biocarburanti Qualità").
La stufa è dotata di un serbatoio
di contenimento del pellet della
capacità indicata nella tabella dei dati
caratteristici nel Libretto Prodotto
allegato.
Il vano di caricamento è posizionato
nella parte superiore, deve essere
sempre apribile per poter effettuare la
carica del pellet e deve restare chiuso
durante il funzionamento della stufa.
Per motivi di controllo della
temperatura di esercizio, non è
possibile il funzionamento a legna
tradizionale.
È vietato usare la stufa come
inceneritore di rifiuti.

3.2 Stoccaggio del pellet

Il pellet deve essere conservato in
un ambiente asciutto, non troppo
freddo e mantenendo i sacchi
chiusi.
12
004778021 - 08/04/2021
Si consiglia di conservare alcuni sacchi
di pellet nel locale di utilizzo della
stufa o in un locale attiguo purché sia
a temperatura e umidità adeguate e a
una distanza di sicurezza (almeno un
metro) da fonti di calore.
Il pellet umido e/o freddo (5°C) riduce
la potenzialità termica del combustibile
ed obbliga ad effettuare maggiore
manutenzione di pulizia del braciere
(materiale incombusto) e del focolare.
Porre particolare attenzione nello
stoccaggio e movimentazione
dei sacchi di pellet. Deve essere
evitata la sua frantumazione e la
formazione di segatura.
Se viene immessa segatura nel
serbatoio della stufa, questa potrebbe
causare il blocco del sistema di carica
del pellet.
L'utilizzo di pellet di qualità scadente
p u ò c o m p r o m e t t e r e i l n o r m a l e
funzionamento della stufa a pellet
e determinare la decadenza della
garanzia.
Le caratteristiche del pellet dovranno
essere conformi a quanto descritto
nella norma UNI EN 14961-2,
categorie A1 e A2, con un contenuto
di cloro inferiore allo 0,01 % e un
contenuto di zolfo inferiore allo
0,03%.
Fig. 3.1

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ecofire jackie idro acs

Table des Matières