ruota. Per togliere la segatrice dal pezzo, attendere
prima che la lama di sega si sia arrestata
completamente.
Per bloccare la lama di sega spegnere
subito la macchina.
Segare secondo la tracciatura diritta: per questo
scopo è previsto l'indicatore di taglio (7).
La larghezza dell'indicatore di taglio corrisponde
circa alla larghezza della lama di sega.
l'indicatore di taglio (7) può essere regolato. Per
questo scopo eseguire un taglio di prova. Allentare
la vite di fermo dell'indicatore di taglio. Regolare
l'indicatore di taglio secondo il taglio alla sega.
Stringere nuovamente la vite di fermo.
Segare secondo un listello/bordo fissato sul
pezzo: per poter ottenere un esatto spigolo del
taglio si può applicare, sul pezzo, un listello e
guidare la sega circolare con la piastra di guida (4)
mediante questo listello.
Segare con la guida parallela:
per l'esecuzione di tagli paralleli rispetto ad un
bordo diritto.
KS 66: la guida parallela (9) può essere inserita, da
destra, nel suo supporto. rilevare il valore della
larghezza di taglio a destra dall'indicatore di taglio
(7). Stringere nuovamente la vite di arresto (8). Il
modo migliore per determinare Il valore esatto della
larghezza di taglio si ottiene mediante un taglio di
prova.
KSE 68 Plus: la battuta parallela a doppia guida (9)
può essere applicata su entrambi i lati nell'apposito
supporto. Per la regolazione osservare il
parallelismo rispetto alla lama di sega. Il valore
della larghezza di taglio a destra o a sinistra può
essere letto sull'indicatore di taglio (7). Stringere
nuovamente le viti di arresto (8). Il modo migliore
per determinare il valore esatto della larghezza di
taglio si ottiene mediante un taglio di prova.
7.4
Taglio con rotaia di guida 6.31213
Per bordi di taglio con precisione millimetrica, retti-
linei e senza strappi. Il rivestimento antiscivolo
garantisce una presa più sicura e funge da prote-
zione del pezzo contro eventuali graffi. Per mezzo di
finecorsa sulla rotaia di guida è possibile che la
macchina venga regolata per tagli ad immersione e
che vengano eseguiti tagli di lunghezza costante.
Per l'uso occorre applicare la piastra adattatrice
6.31020. Vedere il capitolo Accessori.
8. Manutenzione ordinaria
Pulire l'utensile a intervalli regolari. Durante
questa operazione, pulire le feritoie di ventilazione
sul motore con un aspirapolvere. Pulire regolar-
mente il carter di protezione mobile (28) con aria
compressa (indossare occhiali protettivi). Questo
deve muoversi liberamente, automaticamente,
facilmente e tornare esattamente nella posizione
finale.
Sostituzione della lama di sega
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di
regolazione o manutenzione estrarre la spina
elettrica dalla presa.
Premere il bottone per l'arresto dell'albero (20)
e mantenere premuto. Ruotare l'albero di sega
lentamente mediante la chiave esagonale applicata
nella vite di fermo della lama di sega (26) finché
l'arresto scatta in posizione.
Svitare la vite di fermo della lama di sega (26)
ruotando in senso antiorario.
Rimuovere la flangia esterna della lama di sega
(25). Spostare verso dietro la calotta di protezione
mobile (28) e rimuovere la lama di sega (24).
Le superfici di appoggio tra la flangia interna della
lama di sega (23), la lama di sega (24), la flangia
esterna della lama di sega (25) e la vite di fermo
della lama di sega (26) devono essere pulite.
Per il corretto funzionamento della
frizione di sicurezza, deve essere appli-
cato sulla vite di fermo della lama (26) un
sottile velo di grasso nella zona di contatto con
la lama. Lubrificare con un grasso multifunzio-
nale (DIN 51825 - ME / HC 3/4 K -30).
Inserire la nuova lama di sega. Osservare il corretto
senso di rotazione. La direzione di rotazione è
indicata, mediante frecce, sulla lama di sega e sulla
calotta di protezione.
Applicare la flangia esterna della lama di sega (25).
Stringere saldamente la vite di fermo della lama di
sega (26).
Utilizzare solo lame di sega affilate e intatte.
Non utilizzare lame di sega che presentano
criccature / incrinature oppure deformate.
Non utilizzare lame di sega con uno spessore
maggiore o una larghezza di taglio minore
dello spessore del cuneo divisore.
Non utilizzare lame di sega di acciaio rapido
ad alto tenore di legante (HSS).
Non utilizzare lame di sega, che non
corrispondono ai dati caratteristici prestabiliti.
La lama di sega deve essere adatta al numero
di giri a vuoto.
Utilizzare una lama adatta per il materiale
che si intende tagliare.
Le lame previste per il taglio di legno o mate-
riali simili, devono essere conformi alla norma
EN 847-1.
9. Accessori
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l'uso.
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo principale.
ITALIANO it
31