Menu
(IMPOST.GEN.)
In questo menu sono contenute le
impostazioni che consentono di regolare la
videocamera in base alle condizioni di
registrazione (IMP.GUADAGNO/
RETROILL./STEADYSHOT e così via)
Le impostazioni predefinite sono
contrassegnate dal simbolo B.
Selezionando l'impostazione, vengono
visualizzati gli indicatori tra parentesi.
Per ulteriori informazioni sulla
selezione delle voci di menu, vedere
a pagina 61.
Premere il tasto MENU t selezionare
(IMPOST.GEN.) con la manopola
SEL/PUSH EXEC.
SCANS.PROG.
È possibile acquisire immagini con
scansione progressiva con una risoluzione
verticale di 1.080 linee.
B DISATTIV.
25 (
)
Acquisisce 25 fotogrammi al secondo.
b Nota
• Le immagini acquisite vengono convertite nel
formato 50i e registrate su nastro.
IRIS/EXPOSURE
FUNZ.ANELLO
x
È possibile selezionare [DIAFRAMMA]
(impostazione predefinita) o
[ESPOSIZIONE] come funzione assegnata
alla ghiera del diaframma (p. 30).
x
DIREZ.ANELLO
È possibile selezionare la direzione di
rotazione della ghiera del diaframma.
B NORMALE
Scurisce le immagini con la rotazione in
senso orario della ghiera del diaframma.
OPPOSTA
Scurisce le immagini con la rotazione in
senso antiorario della ghiera del
diaframma.
b Note
• Quando l'interruttore AUTO/MANUAL è
impostato su AUTO, il tasto IRIS/EXPOSURE
non è disponibile.
z Suggerimenti
• I valori di diaframma, guadagno e velocità
dell'otturatore vengono regolati come indicato
di seguito quando si cambia l'impostazione
[FUNZ.ANELLO] con l'interruttore AUTO/
MANUAL impostato su MANUAL.
– Quando si cambia [FUNZ.ANELLO] da
[DIAFRAMMA] a [ESPOSIZIONE]
La regolazione rimane nello stesso modo
precedente alla modifica di
[FUNZ.ANELLO]. Se è nel nodo di
regolazione automatica, rimane in tale modo
dopo la modifica di [DIAFRAMMA] in
[ESPOSIZIONE]. Se è nel nodo di
regolazione manuale, rimane in tale modo
dopo la modifica di [DIAFRAMMA] in
[ESPOSIZIONE].
È possibile regolare diaframma, guadagno e
velocità dell'otturatore con la ghiera del
diaframma quando viene visualizzato
accanto ai valori sullo schermo.
La regolazione di guadagno e velocità
dell'otturatore può essere modificata tra
[ESPOSIZIONE] e manuale.
– Quando si cambia [FUNZ.ANELLO] da
[ESPOSIZIONE] a [DIAFRAMMA]
La regolazione rimane nello stesso modo
precedente alla modifica di
[FUNZ.ANELLO]. Se è nel nodo di
regolazione automatica, rimane in tale modo
dopo la modifica di [ESPOSIZIONE] in
[DIAFRAMMA]. Se è nel nodo di
regolazione manuale, rimane in tale modo
dopo la modifica di [ESPOSIZIONE] in
[DIAFRAMMA].
Le regolazioni di guadagno e velocità
dell'otturatore possono essere modificate tra
automatico e manuale.
• È possibile assegnare la funzione
[DIREZ.ANELLO] a uno dei tasti ASSIGN
(p. 42).
IT
65
Continua ,