IT
Pulizia/Manutenzione
Fare eseguire al nostro centro
assistenza tutte le operazioni
non indicate in queste istruzioni
per l'uso. Usare solo pezzi origi-
nali. Utilizzate solo parti origina-
li. Pericolo di lesioni!
Badare a sfilare sempre la chiave di
sicurezza (
Non utilizzare agenti di pulizia o
solventi. Questi potrebbero essere
la causa di danni irreparabili all'ap-
parecchiatura. Sostanze chimiche
possono essere aggressive nei
confronti delle parti in plastica
dell'apparecchiatura.
Indossare guanti quando si lavora
con delle lame (
di ferite da taglio!
Svolgere i seguenti lavori di manutenzione
e pulizia ad intervalli regolari. Così ci si as-
sicura un utilizzo prolungato ed affidabile:
•
Controllare che la copertura ed i
dispositivi di protezione non siano
danneggiati e che siano correttamente
collocati. Se necessario sostituirli.
•
Tenere pulite le feritoie di ventilazione,
l'alloggiamento del motore e le impu-
gnature dell'apparecchio. A tale scopo
usare un panno umido o una spazzola.
•
Tenere sempre pulita la lama. Dopo
ogni uso dell'apparecchio è necessario
- pulire la lama (con
un panno oleoso);
- lubrificare la barra
portalama con il
bricchetto dell'olio
o lo spray.
32
All manuals and user guides at all-guides.com
7) prima di lavorare.
9/12). Pericolo
•
Lievi intaccature sulle lame si possono
appianare da sole. Trattare le lame
con una pietra per affilatura ad olio.
Solo lame ben affilate portano ad una
buona prestazione di taglio.
•
Lame senza filo, piegate o danneggia-
te devono essere sostituite.
Noi non siamo responsabili per danni cau-
sati dalle nostre apparecchiature, se sono
stati causati da riparazioni non avvenute a
regola d'arte, oppure dall'utilizzo di parti di
ricambio non originali oppure da un utilizzo
dell'apparecchiatura non corrispondente a
quanto previsto.
Conservazione
•
Conservare l'apparecchio nella guaina
di protezione della lama fornita in un
luogo asciutto e fuori dalla portata di
bambini.
•
Conservare l'accumulatore solo in con-
dizioni parzialmente cariche. Durante
un periodo di stoccaggio prolungato le
condizioni di carica devono corrispon-
dere a 40-60 %.
•
Conservare l'apparecchio a una tem-
peratura compresa tra 10° C e 25° C.
Durante un periodo di stoccaggio pro-
lungato evitare estreme condizioni di
freddo o caldo, in modo tale che l'ac-
cumulatore non perda potenza.
•
Durante un periodo prolungato di stoc-
caggio, controllare ca. ogni 3 mesi le
condizioni di carica dell'accumulatore
e ricaricarlo se necessario.