Télécharger Imprimer la page

practyl J1G-ZP18-210-3 Manuel D'instructions page 92

Publicité

4. Ruotare il piano (9) fino a quando il puntatore si trova su 0º.
5. Stringere i blocchi di ugnatura (2).
6. Con una chiave esagonale da 4 mm, allentare le due viti che fissano la guida (10) alla base.
7. Posizionare una squadra contro la guida (10) e a fianco della lama.
8. Regolare la guida (10) fino a farla coincidere con la lama.
9. Stringere le viti di fissaggio della guida (10).
10. Allentare la vite con testa a croce che mantiene il puntatore della piastra graduata del taglio ad ugnatura (7) e
regolarla in modo che indichi con precisione la posizione zero sulla piastra graduata.
11. Stringere di nuovo la vite di fissaggio del puntatore della piastra graduata del taglio ad ugnatura.
13. FORI DI MONTAGGIO
Per garantire la sicurezza e la stabilità della troncatrice, questa prima dell'uso può essere fissata su una superficie
solida e piana con i 4 bulloni di montaggio (non forniti).
La base della sega è dotata di quattro fori che consentono di fissarla a un banco o a un'altra superficie di appoggio.
Per montare la sega, procedere come segue:
1) Individuare e contrassegnare il punto in cui deve essere montata la sega.
2) Praticare 4 fori attraverso la superficie.
3) Posizionare la troncatrice sulla superficie allineando i fori della base con quelli praticati sulla superficie stessa.
Inserire i bulloni, le rondelle e i dadi esagonali.
14. Morsetto per il pezzo in lavorazione
Durante il taglio del pezzo, le tavole devono sempre essere bloccate con un morsetto verticale (in dotazione).
15. SOSTITUZIONE DELLA LAMA (Fig. 1)
1. Assicurarsi che la spina elettrica sia stata rimossa dalla presa di corrente.
2. Spingere verso il basso l'impugnatura (14) e tirare la manopola di rilascio (12) per sganciare il braccio
della sega (11).
3. Sollevare il braccio della sega (11) nella posizione più alta.
4. Premere il pulsante di blocco dell'alberino (21). Ruotare la lama finché l'alberino si blocca
5. Utilizzare la chiave esagonale da 6 mm in dotazione per allentare e rimuovere il bullone della lama, la rondella
piatta e la flangia esterna della lama. (Allentare in senso orario, poiché la vite della lama presenta una filettatura
a sinistra).
6. Sollevare la protezione inferiore della lama (6) fino al limite, quindi premere l'impugnatura e
contemporaneamente sollevare la protezione inferiore della lama fino al punto più alto, quindi rimuovere la
lama.
7. Applicare una goccia d'olio sulla flangia interna della lama e sulla flangia esterna della lama nel punto di
contatto con quest'ultima.
8. Far coincidere la freccia sulla lama con la freccia sulla protezione superiore della lama (4). Accertarsi che i denti
della lama siano rivolti verso il basso.
FR
ES
PT
IT
EL
PL
UA
RO
EN
91
91

Publicité

loading