Télécharger Imprimer la page

practyl J1G-ZP18-210-3 Manuel D'instructions page 79

Publicité

FR
2. SPECIFICHE TECNICHE
ES
Modello di troncatrice: J1G-ZP18-210-3
Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220-240V~, 50Hz
PT
Capacità del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1500W
Regime a vuoto del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4500 giri/min.
IT
Dimensione della lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ф210 xф30mm x 36T x 2.6mm
Utilizzare esclusivamente una lama di diametro conforme alle indicazioni riportate sulla sega e alle informazioni sul
EL
diametro del foro e sulla larghezza massima del taglio della lama.
Peso netto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6,82 kg
Livello di pressione acustica L
PL
Fattore d'incertezza K
Livello di potenza acustica L
UA
Fattore d'incertezza K
Classe laser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Classe 2
RO
Potenza di uscita del laser (max) . . . . . . . . . . . . . . ≤1mW
Lunghezza d'onda (nm) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .650
EN
CAPACITÀ DI TAGLIO
• Angoli del piano di ugnatura: da 0° a 45° a sinistra e a destra
• Taglio diritto a 0° x 0° : 120 x 60 mm
• Taglio ad ugnatura composto a 45° x 45° : 80 x 33 mm
• Taglio a smusso a 0° x 45° : 120 x 33 mm
• Taglio ad ugnatura a 45° x 0° : 80 x 60 mm
INFORMAZIONI SULL'ESPOSIZIONE AL RUMORE
Le emissioni acustiche ed i relativi fattori d'incertezza sono stati misurati in conformità alla norma EN 62841-1.
- Il/i valore/i di emissione acustica dichiarato/i è/sono stato/i misurato/i conformemente a un metodo di valutazione
standard e può/possono essere utilizzato/i per confrontare un utensile con un altro.
- Il/i valore/i di emissione acustica dichiarato/i può/possono essere utilizzato/i anche in una valutazione preliminare
dell'esposizione.
Indossare dispositivi di protezione per l'udito!
AVVERTENZA:
- le emissioni acustiche durante l'uso effettivo dell' e lettroutensile possono differire dai valori dichiarati a seconda delle
modalità di utilizzo dell'utensile stesso e, in particolare, del tipo di pezzo in lavorazione, nonché
- della necessità di adottare misure di sicurezza per proteggere l' o peratore in base alla stima dell'esposizione nelle
effettive condizioni di utilizzo (tenendo in considerazione tutte le fasi del ciclo operativo, quali tempi di arresto, di
funzionamento in folle e di avvio).
78
78
. . . . . . . . . . . . . . . 101,6 dB(A)
PA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 dB(A)
PA
. . . . . . . . . . . . . . . . 114,64 dB(A)
WA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 dB(A)
WA

Publicité

loading