Dispositivi di protezione individuale
AVVERTENZA:
avvertenze prima di utilizzare il prodotto.
•
Usare sempre abbigliamento protettivo personale
omologato quando si utilizza il prodotto. L'uso di
abbigliamento protettivo personale non elimina il
rischio di lesioni, ma ne riduce la gravità in caso
di incidente. Farsi consigliare dal rivenditore per la
scelta dell'attrezzatura adatta.
•
Usare cuffie protettive omologate.
(Fig. 21)
•
Utilizzare protezioni per gli occhi omologate. Con
l'uso della visiera è necessario anche l'uso di
occhiali protettivi omologati. Con il termine occhiali
protettivi omologati si intendono occhiali che siano
conformi alle norme ANSI Z87.1 per gli USA o EN
166 per i paesi EU.
(Fig. 22)
•
Indossare guanti ove necessario, ad esempio per
montare, ispezionare o pulire l'attrezzatura di taglio.
(Fig. 23)
•
Usare stivali protettivi con calotta in acciaio e suole
antiscivolo.
(Fig. 24)
•
Indossare indumenti di tessuto resistente. Indossare
sempre pantaloni lunghi e pesanti e maniche lunghe.
Non indossare indumenti larghi che potrebbero
impigliarsi nei ramoscelli e nei rami. Non utilizzare
gioielli, pantaloni corti o sandali. Non rimanere a
piedi nudi. Raccogliere i capelli in modo sicuro sopra
le spalle.
•
Tenere a portata di mano la cassetta di primo
soccorso.
(Fig. 25)
Dispositivi di sicurezza sul prodotto
AVVERTENZA:
avvertenze prima di utilizzare il prodotto.
In questo capitolo vengono presentati i dispositivi di
sicurezza del prodotto, la loro funzione, il controllo e la
manutenzione necessari per assicurarne una funzione
ottimale. Vedere le istruzioni alla sezione
alla pagina 249 per individuare la posizione di queste
parti sul prodotto.
La durata del prodotto può ridursi e il rischio di incidenti
aumentare se la manutenzione non viene eseguita
correttamente e se l'assistenza e/o le riparazioni non
vengono effettuate da personale qualificato. Per ulteriori
informazioni, contattare il rivenditore con assistenza più
vicino.
1885 - 005 - 18.12.2023
Leggere le seguenti
Controllo dell'interfaccia utente
I LED verdi (A) mostrano lo stato della batteria quando il
prodotto è acceso ma non in funzione.
1. Tenere premuto il pulsante On/Off (B). (Fig. 26)
2. Fare riferimento a
Controllo del fermo della leva comando
Il fermo della leva comando previene l'attivazione
accidentale. Quando si preme il fermo della leva
comando (A), la leva comando (B) viene rilasciata.
Rilasciando l'impugnatura, la leva comando e il fermo
della leva comando ritornano entrambi alle posizioni
Leggere le seguenti
iniziali.
(Fig. 27)
1. Controllare che la leva comando sia bloccata
Introduzione
2. Premere la leva comando e accertarsi che ritorni
AVVERTENZA:
un prodotto con dispositivi di sicurezza
danneggiati. I dispositivi di sicurezza di
sicurezza del prodotto vanno controllati e
sottoposti a manutenzione secondo quanto
descritto in questo capitolo. Se il prodotto
non supera tutti i controlli, contattare
un'officina per le necessarie riparazioni.
ATTENZIONE:
l'assistenza della macchina vanno eseguite
da personale specializzato. Quanto detto
vale in particolare per i dispositivi di
sicurezza della macchina. Se la macchina
non supera tutti i controlli sottoelencati,
contattare l'officina autorizzata. L'acquisto
di uno dei nostri prodotti garantisce
l'assistenza di personale qualificato. Se
non avete acquistato la macchina presso
un rivenditore con centro di assistenza,
informatevi sull'ubicazione della più vicina
officina autorizzata.
a) Il prodotto è acceso quando i LED verdi (A) si
accendono.
b) Il prodotto è disattivato quando i LED verdi si
spengono.
Ricerca guasti alla pagina 262 se
la spia di avvertenza (C) si accende o lampeggia.
quando il fermo si trova nella posizione iniziale.
(Fig. 28)
nella posizione iniziale quando viene rilasciata.
(Fig. 29)
Non utilizzare mai
Tutte le riparazioni e
255