IT
Tenere sempre la smerigliatrice con entrambe le mani per mezzo dell'impugnatura principale e quella supplementare.
Lasciare che la smerigliatrice raggiunga la velocità massima di rotazione e solo dopo appoggiarla sul materiale da lavorare.
Al termine del lavoro, spegnere la smerigliatrice con il pulsante di accensione, quindi staccarla dalla rete elettrica, scollegando il
cavo di alimentazione e procedere alla manutenzione.
Consigli utili per l'utilizzo della smerigliatrice
È vietato tenere la smerigliatrice in modo diverso che dalle impugnature, in particolare è vietato tenerla per la parte superiore
dell'involucro. Tale presa non garantisce un funzionamento sicuro e i fori di ventilazione nella parte superiore dell'involucro sareb-
bero oscurati. Ciò può provocare il danneggiamento dell'utensile.
Non premere la smerigliatrice troppo forte contro la superfi cie da lavorare. Una pressione eccessiva può causare il surriscalda-
mento della smerigliatrice e danni alla superfi cie lavorata.
Tenere la smerigliatrice in modo tale che l'intera superfi cie della mola sia utilizzata per la levigatura. In questo modo la mola potrà
essere utilizzata in modo uniforme.
Utilizzare la mola diamantata solo per levigare il calcestruzzo o il battuto di cemento. Non utilizzare la mola diamantata per leviga-
re le superfi ci in legno e le superfi ci ceramiche morbide, ad esempio intonaco di fi nitura a base di gesso o mattoni. Tale uso può
provocare danni alla superfi cie e può anche causare lesioni.
Far scorrere la smerigliatrice verso e da se stesso e poco a poco lateralmente. Non fare movimenti circolari.
La smerigliatrice deve essere sempre utilizzata con un sistema di aspirazione della polvere esterno. La smerigliatrice non può
essere utilizzata per lavori a umido, quindi il sistema di aspirazione della polvere esterno è l'unica opzione per ridurre la quantità di
polvere sul posto di lavoro. Come il sistema di aspirazione della polvere si può utilizzare ad esempio un aspirapolvere industriale.
A questo scopo non si possono utilizzare aspirapolvere domestici, perché non sono progettati per la polvere generata durante la
levigatura del calcestruzzo.
La velocità dell'utensile deve essere selezionata in base alla superfi cie da lavorare. Si consiglia di eseguire un test su un pezzo
di substrato meno visibile o sul materiale di scarto. Le velocità più elevate garantiscono una fi nitura più liscia della superfi cie, ma
aumentano anche il rischio di danneggiare il pezzo lavorato in seguito al contatto prolungato con la mola.
La mola deve essere guidata con un movimento fl uido e costante sulla superfi cie da levigare. Questo è l'unico modo per garantire
risultati di lavoro uniformi.
Durante il funzionamento fare delle pause regolari per controllare lo stato della mola. Se si nota che la mola è stata danneggiata,
è necessario sostituirla con una nuova priva di difetti.
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
ATTENZIONE! Prima di eseguire qualsiasi operazione di regolazione, manutenzione o riparazione, scollegare il cavo di alimen-
tazione dell'utensile dalla presa di corrente.
Per pulire accuratamente lo spazio tra la mola e lo schermo di protezione, la mola deve essere rimossa. Rimuovere la polvere e
gli altri agenti contaminanti dallo spazio tra la mola e lo schermo, dalla mola e dallo schermo con un panno morbido e asciutto,
un getto d'aria compressa a una pressione non superiore a 0,3 MPa o una spazzola morbida. Non utilizzare oggetti appuntiti per
la pulizia.
Al termine dei lavori, verifi care le condizioni tecniche dell'utensile elettrico mediante ispezione e valutazione esterna del corpo
e dell'impugnatura, del cavo elettrico con spina e fl essibile, del funzionamento dell'interruttore elettrico, della permeabilità delle
fessure di ventilazione, della formazione delle scintille dalle spazzole, del livello di rumorosità dei cuscinetti e degli ingranaggi,
della messa in funzione e della scorrevolezza del funzionamento. Durante il periodo di garanzia, l'utente non è autorizzato a
smontare utensili elettrici né a sostituire alcun componente o elemento, in quanto ciò comporta la perdita dei diritti di garanzia.
Eventuali irregolarità riscontrate durante l'ispezione o il funzionamento segnalano la necessità di far riparare l'utensile in un punto
di assistenza. Al termine dei lavori, l'involucro, le fessure di ventilazione, gli interruttori, l'impugnatura supplementare e le prote-
zioni devono essere puliti, ad esempio con un getto d'aria (a una pressione non superiore a 0,3 MPa), una spazzola o un panno
asciutto senza l'uso di prodotti chimici o di liquidi per la pulizia. Pulire gli utensili e le impugnature con un panno asciutto e pulito.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
122