Télécharger Imprimer la page

YATO YT-82163 Mode D'emploi page 118

Publicité

IT
fl angia di fi ssaggio. Gli accessori che non sono adatti al supporto dell'utensile elettrico, causano squilibrio, vibrazioni eccessive
e possono provocare la perdita di controllo.
Avvertenze relative al contraccolpo dell'utensile verso l'operatore
Il contraccolpo dell'utensile verso l'operatore è una reazione improvvisa al blocco o alla chiusura del disco rotante, del nastro per
lucidatura, della spazzola o di un altro accessorio. Il blocco o la chiusura provocano un arresto improvviso dell'accessorio rotante,
con conseguente rotazione dell'utensile elettrico nella direzione opposta alla rotazione dell'accessorio stesso.
Ad esempio, se la mola è bloccata o vincolata dal pezzo lavorato, il bordo della mola che entra nel punto di bloccaggio può pene-
trare nella superfi cie del materiale, causando la fuoriuscita o l'espulsione della mola.
La mola può anche fuoriuscire verso l'operatore o dall'operatore, a seconda della direzione di movimento della mola nel punto di
bloccaggio. In queste circostanze le mole possono anche rompersi.
Il contraccolpo dell'utensile verso l'operatore è dovuto ad un uso improprio e/o alla mancata osservanza delle istruzioni contenute
nel manuale per l'uso. Questo fenomeno può essere evitato seguendo le istruzioni riportate qui di seguito.
Utilizzare una presa salda ed assumere una corretta posizione del corpo e delle mani per resistere alle forze generate
durante il contraccolpo. Utilizzare sempre un'impugnatura supplementare, se fornita con l'utensile, per garantire il mas-
simo controllo durante il contraccolpo o la rotazione inattesa mentre l'utensile viene avviato. L'operatore è in grado di
controllare la rotazione o il contraccolpo dell'utensile se adotta le opportune misure di precauzione.
Non avvicinare mai la mano agli elementi rotanti dell'utensile. Durante il contraccolpo le parti rotanti possono venire a con-
tatto con la mano.
Non posizionarsi nell'area in cui l'utensile si muoverà durante il contraccolpo. Il contraccolpo punterà l'utensile nella dire-
zione opposta alla direzione di rotazione della mola, dove la mola è stata inceppata.
Prestare particolare attenzione quando si lavora in prossimità di angoli, spigoli vivi ecc. Evitare la manomissione e
l'inceppamento della mola. Durante la lavorazione di angoli o spigoli vivi aumenta il rischio di inceppamento della mola con
conseguente perdita di controllo o contraccolpo dell'utensile.
Non utilizzare dischi con catene da taglio per la lavorazione del legno, dischi diamantati segmentati con uno spazio pe-
riferico tra i segmenti superiore a 10 mm e seghe dentate. Tali dischi causano frequenti contraccolpi e la perdita di controllo
dell'utensile.
Avvertenze relative alla levigatura e al taglio
Utilizzare esclusivamente le mole adatte al lavoro con l'utensile e le protezioni progettate per il tipo di mola specifi co. Le
mole per le quali l'utensile non è stato progettato, non possono essere correttamente schermate e non sono sicure.
La mola con superfi cie convessa deve essere montata in modo che la sua superfi cie di smerigliatura non sporga oltre
il piano della fl angia di protezione dello schermo. La mola installata in modo errato, che sporge al di sopra dello schermo,
costituisce un rischio per la sicurezza durante il funzionamento.
Lo schermo deve essere saldamente fi ssato all'utensile e posizionato per assicurare la massima sicurezza in modo che
possibilmente una minima superfi cie della mola sia esposta all'operatore. Questo schermo aiuta a proteggere l'operatore
da frammenti di mola rotti e previene il contatto accidentale con la mola.
La mola deve essere utilizzate per le fi nalità previste. Ad esempio, non smerigliare con una mola da taglio. Le mole da
taglio sono progettate per essere utilizzate per il carico periferico e le forze laterali applicate ad esse possono provocarne la
disintegrazione.
Utilizzare sempre platorelli non danneggiati e di dimensione corretta idonea alla mola. Il corretto serraggio dei platorelli
riduce la possibilità di danneggiare la mola. I platorelli per mole da taglio possono essere diversi dai platorelli per mole di sme-
rigliatura.
Non utilizzare mole usurate provenienti da utensili più grandi. La mola da taglio con un diametro maggiore non è adatta a
una maggiore velocità di rotazione di utensili più piccoli e può rompersi.
Se si utilizzano mole a doppio uso, utilizzare sempre una protezione adatta al tipo di lavoro specifi co. L'uso della protezio-
ne sbagliata non può garantire la protezione desiderata, il che può portare a lesioni gravi.
INSTALLAZIONE DI ACCESSORI
Attenzione! Durante l'installazione e la regolazione degli accessori, scollegare l'utensile dalla rete elettrica togliendo la spina del
cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Installazione della protezione della mola
La smerigliatrice viene fornita con uno schermo per garantire una protezione adeguata solo quando si lavora con mole abrasive
diamantate. Per installare lo schermo della mola, posizionarlo sulla parte cilindrica del corpo attorno al mandrino e, utilizzando una
vite o il fi ssaggio della fascetta della protezione, bloccarla in modo che sia dritta e saldamente fi ssata. Lo schermo di protezione
della mola deve essere posizionato come mostrato nella fi gura (II). Non utilizzare mai la smerigliatrice senza la protezione della
mola correttamente installata!
Installazione/rimozione dell'impugnatura supplementare
Installare l'impugnatura avvitandola saldamente alla testa dell'utensile con la vite di serraggio (III). Durante il funzionamento, ve-
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
118

Publicité

loading