attenersi alla procedura di autopulizia descritta di seguito. Asciugare accuratamente i componenti con
un panno morbido. Una volta completamente asciutti, riassemblare i componenti e riporli in un conteni-
tore asciutto e chiuso o disinfettarli.
• Quindi eseguire la funzione di autopulizia (vedere la sezione "Funzione di autopulizia").
ATTENZIONE
Non tenere mai l'intero dispositivo sotto l'acqua corrente per pulirlo.
Accertarsi che i residui siano stati rimossi completamente durante la pulizia e asciugare accuratamente
tutti i componenti.
Non utilizzare detergenti potenzialmente tossici in caso di contatto con la pelle o le mucose, ingestione
o inalazione.
Se necessario, pulire il corpo del dispositivo con un panno leggermente umido che è possibile inumidire
con una soluzione di acqua e sapone delicato.
• Nel caso vi siano residui di soluzioni farmacologiche o impurità sui contatti argentati o dorati del
dispositivo o del serbatoio del medicinale
etilico.
• Prima della pulizia il dispositivo deve essere spento e lasciato ra reddare.
• Non utilizzare detergenti abrasivi.
ATTENZIONE
• Accertarsi che non penetri acqua nel dispositivo!
• Non lavare il dispositivo e il set di nebulizzazione in lavastoviglie!
• Evitare che il dispositivo venga a contatto con spruzzi d'acqua. Azionare il dispositivo solo quando
è completamente asciutto.
, pulire i contatti con un cotton fioc imbevuto di alcol
2
139