seconda della frequenza di questo tipo di
lavoro. Per ridurre l'esposizione a tali sostanze
chimiche, lavorare in un'area ben ventilata e
utilizzare attrezzature di sicurezza certificate,
ad esempio maschere antipolvere progettate
specialmente per il filtraggio dei particolati
microscopici.
Sicurezza elettrica e della batteria
1.
Non esporre l'utensile alla pioggia o a condi-
zioni di bagnato. La penetrazione di acqua nell'u-
tensile incrementa il rischio di scosse elettriche.
2.
Non utilizzare l'utensile qualora l'interruttore
non consenta di accenderlo e spegnerlo.
Qualsiasi utensile che non possa essere control-
lato mediante l'interruttore è pericoloso e deve
essere riparato.
3.
Evitare l'avvio accidentale. Accertarsi che l'in-
terruttore sia nella posizione di spegnimento
prima di inserire una cartuccia della batteria e
di sollevare o trasportare l'utensile. Il trasporto
dell'utensile con il dito appoggiato sull'interruttore
o il collegamento all'alimentazione elettrica di un
utensile con l'interruttore di accensione attivato
favoriscono gli incidenti.
4.
Non smaltire le batterie nel fuoco. La cella
potrebbe esplodere. Controllare le normative
locali per eventuali istruzioni speciali relative allo
smaltimento.
5.
Non aprire né fare a pezzi le batterie. L'elettrolita
rilasciato è corrosivo, e potrebbe causare danni
agli occhi o alla pelle. Inoltre, potrebbe essere
tossico, se inghiottito.
Non caricare la batteria sotto la pioggia o in
6.
condizioni di bagnato.
Evitare gli ambienti pericolosi. Non utiliz-
7.
zare l'utensile in luoghi umidi o bagnati né
esporlo alla pioggia. La penetrazione di acqua
nell'utensile incrementa il rischio di scosse
elettriche.
Non caricare la batteria all'aperto.
8.
9.
Non maneggiare con le mani bagnate il carica-
batterie, inclusa la spina del caricabatterie e i
terminali di quest'ultimo.
10. Non sostituire la batteria con le mani bagnate.
Non sostituire la batteria sotto la pioggia.
11.
12. Non far bagnare i terminali della batteria con
liquidi, ad esempio con acqua, né sommergere
la batteria. Non lasciare la batteria sotto la
pioggia e non caricarla, utilizzarla o riporla
in un'ubicazione umida o bagnata. Qualora i
terminali si bagnino o del liquido penetri all'interno
della batteria, quest'ultima potrebbe venire corto-
circuitata, e sussiste il rischio di surriscaldamento,
incendio o esplosione.
13. Dopo aver rimosso la batteria dall'utensile o
dal caricabatterie, accertarsi di applicare il
cappuccio della batteria su quest'ultima e di
riporre la batteria in un'ubicazione asciutta.
14. Qualora la cartuccia della batteria si bagni, far
fuoriuscire tutta l'acqua dall'interno, quindi
pulirla con un panno asciutto. Far asciugare
completamente la cartuccia della batteria in un
luogo asciutto, prima dell'uso.
15. Quando si utilizza l'utensile su suolo fangoso,
pendii bagnati o ubicazioni scivolose, fare
attenzione al proprio appoggio sui piedi.
Messa in funzione
1.
Prima di montare o regolare l'utensile, rimuo-
vere la cartuccia della batteria.
2.
Prima di maneggiare l'utensile da taglio, indos-
sare guanti protettivi.
3.
Prima di installare la cartuccia della batteria,
ispezionare l'utensile alla ricerca di eventuali
danni, viti/dadi allentati o montaggio errato.
Qualora l'utensile da taglio sia piegato o dan-
neggiato, sostituirlo. Verificare che tutte le
leve e gli interruttori di controllo funzionino
agevolmente. Pulire e asciugare le maniglie.
Non tentare mai di accendere l'utensile qua-
4.
lora sia danneggiato o non sia stato completa-
mente assemblato. In caso contrario, si potreb-
bero causare gravi lesioni personali.
5.
Regolare la tracolla. Regolare l'impugnatura,
se è regolabile, per adattarla alla taglia del
corpo dell'operatore.
6.
Quando si inserisce una cartuccia della bat-
teria, tenere l'accessorio da taglio lontano
dal proprio corpo e da altri oggetti, incluso il
suolo. L'accessorio potrebbe ruotare durante l'av-
vio, e potrebbe causare lesioni personali o danni
all'utensile e/o alle cose.
7.
Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione
o brugola, prima di accendere l'utensile. Un
accessorio lasciato agganciato a una parte rotante
dell'utensile potrebbe risultare in lesioni personali.
Sull'utensile da taglio deve essere installata
8.
la protezione. Non far funzionare mai l'uten-
sile con protezioni danneggiate o senza aver
installato le protezioni.
9.
Accertarsi che non siano presenti cavi elet-
trici, tubi dell'acqua, tubi del gas, e così
via, che potrebbero costituire un pericolo
qualora venissero danneggiati dall'utilizzo
dell'utensile.
Funzionamento
1.
In caso di emergenza, spegnere immediata-
mente l'utensile.
2.
Qualora si avvertano condizioni anomale (ad
esempio rumori o vibrazioni) durante l'uso,
spegnere l'utensile e rimuovere la cartuccia
della batteria. Non utilizzare l'utensile fino all'i-
dentificazione e alla risoluzione della causa.
3.
L'accessorio da taglio continua a girare per un
breve periodo di tempo, dopo lo spegnimento
dell'utensile. Non affrettare il contatto con
l'accessorio da taglio.
4.
Durante l'uso utilizzare la tracolla, se fornita in
dotazione con l'utensile. Mantenere l'utensile
saldamente sul proprio lato destro.
5.
Non allungarsi eccessivamente. Mantenere
sempre saldamente la posizione e l'equilibrio
sui piedi. Fare attenzione a ostacoli nascosti,
quali ceppi d'albero, radici e fossi, per evitare
di inciampare.
6.
Accertarsi sempre di mantenere i piedi
50 ITALIANO