Télécharger Imprimer la page

Juzo Pro Epi Mode D'emploi page 9

Masquer les pouces Voir aussi pour Pro Epi:

Publicité

2. Posizionare ora l'ortesi chiudendo la
cinghia inferiore.
3. È ora possibile chiudere la seconda
cinghia.
4. La fascia è posizionata in modo corretto
quando è appena possibile avvertirla
con il braccio in posizione di riposo e
quando, alla contrazione dei muscoli
dell'avambraccio, si viene a creare im-
mediatamente una chiara compressione,
senza però esercitare una pressione
eccessiva (dolorosa) o lasciare segni
sulla pelle.
È possibile regolare la fascia in qualunque
momento ripetendo le fasi 2 e 3.
Attenzione:
Fare uso del tutore solo a seguito di
prescrizione medica. I presidi medici devono
essere venduti solo da personale qualifi-
cato e istruito in materia, in punti vendita
specializzativ. L'efficacia dell'ortesi può
svilupparsi correttamente solo se la stessa è
stata posizionata in modo corretto e se viene
indossata conformemente alla specifica
raccomandazione terapeutica. L'ortesi è
ampiamente resistente agli oli, pomate,
sudore e altri influssi ambientali. Determinate
combinazioni possono influire negativamen-
te sulla durata del materiale. Per tale motivo
si consiglia un controllo periodico nei negozi
specializzati. In caso di danneggiamento
rivolgersi al punto vendita specializzato.
Non riparare l'ortesi da soli – si potrebbero
pregiudicare la qualità e l'efficacia. Per
motivi d'igiene l'ortesi non è adatta per il
trattamento di più di un paziente. L'etichetta
in tessuto cucita sul prodotto è importante
per l'identificazione e la tracciabilità dello
stesso. Vi preghiamo quindi di non rimuovere
assolutamente l'etichetta.
Istruzioni per il lavaggio e la cura
Seguire le istruzioni di lavaggio sull'etichetta
tessile del vostro ortesi. Separare la pelotta
e l'imbottitura dalla struttura dell'ortesi
(chiusura in velcro), pulire la struttura
dell'ortesi con un panno umido. La pelotta
e l'imbottitura andrebbero lavate a mano a
circa 30 °C utilizzando un detersivo delicato,
quotidianamente o tra un utilizzo e l'altro.
Raccomandiamo per questo il Detersivo Spe-
ciale Juzo. Infine risciacquare bene il parti
e farlo asciugare – se possibile disteso – a
temperatura ambiente. Per ridurre il tempo
di asciugatura si può mettere il imbottitura
in un asciugamano di spugna, arrotolare
bene e premere con forza. Non lasciare
l'ortesi nell'asciugamano e non asciugarlo sul
termosifone o al sole. L'ortesi non può essere
asciugata in asciugatrice. Inserire la pelotta
nel bracciale solo quando tutti i componenti
sono completamente asciutti. Questo pro-
dotto non può essere lavato a secco.
Composizione del materiale
Le indicazioni precise si trovano nell'etichet-
ta tessile del vostro ortesi.
Indicazioni per la conservazione e
periodo di utilizzo
Conservare in luogo asciutto e proteggere
dalla luce solare. Il periodo di utilizzo esatto
dell'ortesi viene indicato dal medico curante
o dal negozio specializzato in prodotti
medicali.
Indicazioni per il personale
specializzato
Si prega di osservare le normative in
vigore nel rispettivo paese per la fornitura e
l'adattamento di ortesi da parte di specialisti
autorizzati.
Adattamento: Ortesi è già preformato ana-
tomicamente. Se dovessere essere tuttavia
necessario modificare ulteriormente la

Publicité

loading