Accensione e spegnimento
– Per la messa in funzione premere l'apposito interruttore
di avvio/arresto (1) e tenerlo premuto.
– Per spegnere, rilasciare l'interruttore di avvio/
arresto (1).
Avvertenze operative
Avvertenze generali per la troncatura
A lavoro concluso, non afferrare con le mani la mola da
u
taglio prima che si sia raffreddata. La mola da taglio
raggiunge temperature molto elevate durante il lavoro.
Accertarsi che la lamiera parascintille (17) sia monta-
u
ta correttamente. Durante la levigatura di materiali me-
tallici, si producono scintille.
Proteggere la mola da taglio da colpi, urti e grasso. Non sot-
toporre la mola da taglio a pressione laterale.
Non sollecitare l'elettroutensile al punto tale da comportarne
l'arresto.
Un avanzamento troppo elevato riduce drasticamente le pre-
stazioni dell'elettroutensile e la durata della mola da taglio.
Utilizzare esclusivamente le mole da taglio idonee al materia-
le da lavorare.
Dimensioni ammesse del pezzo in lavorazione
Dimensioni massime dei pezzi in lavorazione (in mm)
Forma del pezzo
Angolo obliquo orizzontale
in lavorazione
0°
129 Ø
120 x 120
100 x 200
137 x 137
Dimensioni minime dei pezzi in lavorazione
(= tutti i pezzi in lavorazione che, con l'asta filettata
d'arresto (7) possono essere ancora bloccati): lunghezza
80 mm
Profondità di taglio max. (0°/0°): 129 mm
Taglio del metallo
– All'occorrenza, regolare l'angolo obliquo orizzontale desi-
derato.
– Serrare il pezzo in lavorazione in base alle dimensioni.
– Accendere l'elettroutensile.
– Condurre lentamente verso il basso il braccio dell'utensi-
le, agendo sull'impugnatura (2).
Bosch Power Tools
– Tagliare il pezzo in lavorazione con avanzamento unifor-
me.
– Spegnere l'elettroutensile ed attendere che la mola di ta-
glio si sia completamente arrestata.
– Spostare lentamente verso l'alto il braccio dell'utensile.
Trasporto
– Trasportare l'elettroutensile esclusivamente mediante
l'apposita impugnatura (15).
Trasportando l'elettroutensile utilizzare esclusiva-
u
mente i dispositivi di trasporto; non utilizzare in alcun
caso i dispositivi di protezione.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
u
ro, tenere sempre pulite l'elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da Bosch oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
Pulire regolarmente le feritoie di aerazione dell'elet-
u
troutensile. Il ventilatore del motore attira polvere nella
45°
carcassa ed una forte raccolta di polvere di metallo può
128 Ø
provocare pericoli di origine elettrica.
In condizioni d'impiego estreme, laddove possibile,
u
utilizzare sempre un impianto di aspirazione. Stasare
con frequenza le feritoie d'aerazione ed installare a
110 x 110
monte un interruttore differenziale (PRCD). In caso di
lavorazione di metalli è possibile che si depositi polvere
conduttrice all'interno dell'elettroutensile. L'isolamento di
protezione dell'elettroutensile può esserne pregiudicato.
107 x 115
Far eseguire gli interventi di manutenzione e di ripara-
u
zione esclusivamente da personale specializzato. In
questo modo verrà salvaguardata la sicurezza dell'elet-
troutensile.
115 x 115
La cuffia oscillante di protezione deve poter sempre muover-
si liberamente e deve poter chiudersi sempre autonoma-
mente. Per questo motivo, tenere sempre pulito il campo in-
torno alla cuffia di protezione oscillante.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell'elettroutensile.
Italiano | 51
1 609 92A 8VB | (07.11.2023)