Prima della primissima messa in funzione dell'elettroutensi-
le, accertarsi che siano effettivamente presenti tutte le parti
riportate qui di seguito:
– Troncatrice
– Mola da taglio
(non disponibile per tutte le versioni specifiche nazionali)
– Chiave a brugola (14)
Avvertenza: Verificare che l'elettroutensile non presenti
danni.
Prima di ogni utilizzo dell'elettroutensile, esaminare accura-
tamente i dispositivi di protezione o eventuali parti lievemen-
te danneggiate, per accertarsi che funzionino correttamente.
Verificare che le parti mobili funzionino perfettamente e che
non si blocchino ed accertarsi che non vi siano componenti
danneggiati. Tutte le parti devono essere montate corretta-
mente e secondo tutte le condizioni previste, per garantire
un perfetto funzionamento.
In caso di dispositivi di protezione e parti danneggiati si deve
provvedere a far eseguire una riparazione oppure una sosti-
tuzione degli stessi rivolgendosi ad un'officina specializzata
munita di debita autorizzazione.
Montaggio stazionario o flessibile
Per poter garantire una maneggevolezza sicura, prima
u
dell'utilizzo, l'elettroutensile deve essere montato su
una superficie di lavoro piana e resistente (ad es. ban-
co di lavoro).
Montaggio su una superficie di lavoro (vedere Fig. A)
– Utilizzando un raccordo a vite idoneo, fissare l'elettrou-
tensile sulla superficie di lavoro. Utilizzare gli appositi fori
(10).
Installazione flessibile (sconsigliata)
Qualora, in casi eccezionali, non fosse possibile montare sal-
damente l'elettroutensile su una superficie di lavoro, si po-
tranno provvisoriamente sistemare i piedini della piastra di
base (11) su un supporto idoneo (ad es. banco da lavoro,
pavimento piano ecc.), senza avvitare l'elettroutensile.
Sostituzione della mola da taglio (vedere
Figg. B1 − B2)
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Azionare il blocco dell'alberino (4) esclusivamente ad
u
alberino portautensile (18) fermo. In caso contrario,
l'elettroutensile potrebbe subire danni.
A lavoro concluso, non afferrare con le mani la mola da
u
taglio prima che si sia raffreddata. La mola da taglio
raggiunge temperature molto elevate durante il lavoro.
Utilizzare esclusivamente mole da taglio corrispondenti ai
dati riportati nelle presenti istruzioni d'uso e che siano state
collaudate ed opportunamente contrassegnate secondo EN
12413.
Utilizzare con la mola da taglio eventuali spessori intermedi
in dotazione.
Bosch Power Tools
Riporre le mole da taglio non utilizzate in un contenitore
chiuso, oppure nella confezione originale. Conservare le mo-
le da taglio in posizione orizzontale.
Smontaggio della mola da taglio
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro (vedi
«Sblocco dell'elettroutensile (posizione di lavoro)», Pagi-
na 50).
– Orientare la cuffia di protezione oscillante (3) verso la
parte posteriore fino a battuta e mantenerla in questa po-
sizione con una mano.
– Ruotare la vite a brugola con flangia (20) con la chiave a
brugola (14) fornita in dotazione e spingere contempora-
neamente il blocco dell'alberino (4) fino a farlo scattare in
posizione.
– Tenere premuto il blocco dell'alberino e svitare la vite a
brugola con flangia (20) in senso antiorario.
– Prelevare la flangia di serraggio (19).
– Prelevare la mola da taglio (5).
Montaggio della mola da taglio
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le parti da
montare.
– Applicare la nuova mola da taglio sull'alberino
portautensile (18), in modo che la targhetta adesiva sia
rivolta in direzione opposta al braccio dell'utensile.
– Applicare la flangia di serraggio (19) e la vite a brugola
con flangia (20). Premere il blocco dell'alberino (4) sino a
farlo scattare in posizione e serrare nuovamente la vite a
brugola con flangia (14) in senso orario. (Coppia di ser-
raggio circa 20–25 Nm)
– Condurre lentamente verso il basso la cuffia di protezione
oscillante (3), fino a coprire la mola da taglio.
– Accertarsi che la cuffia di protezione oscillante (3) funzio-
ni correttamente.
La cuffia oscillante di protezione deve poter sempre muo-
versi liberamente e deve poter chiudersi sempre autono-
mamente.
Dopo il montaggio della mola da taglio e prima dell'accensio-
ne, verificare se la mola da taglio sia montata correttamente
e possa ruotare liberamente.
– Accertarsi che la mola da taglio non faccia attrito sulla cuf-
fia di protezione oscillante (3), né sulla cuffia di protezio-
ne fissa (16) o su altre parti.
– Mettere in funzione l'elettroutensile per circa 30 secondi.
In caso di forti vibrazioni, spegnere immediatamente
l'elettroutensile, smontare nuovamente la mola da taglio e
rimontarla.
Utilizzo
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Dispositivo di sicurezza per il trasporto (vedere
Fig. C)
Il dispositivo di sicurezza per il trasporto (13) rende più pra-
tico trasportare l'elettroutensile verso i vari punti d'impiego.
Italiano | 49
1 609 92A 8VB | (07.11.2023)