Télécharger Imprimer la page

Bosch GCO 230 Professional Notice Originale page 50

Publicité

50 | Italiano
Sblocco dell'elettroutensile (posizione di lavoro)
– Spingere leggermente verso il basso il braccio dell'utensi-
le, agendo sull'impugnatura (2), per ridurre il carico sul
dispositivo di sicurezza per il trasporto (13).
– Estrarre completamente verso l'esterno il dispositivo di
sicurezza per il trasporto (13).
– Spostare lentamente verso l'alto il braccio dell'utensile.
Avvertenze:
– Durante il lavoro, accertarsi che il dispositivo di sicurezza
per il trasporto non sia premuto verso l'interno: in caso
contrario, il braccio dell'utensile non si potrà ruotare fino
alla profondità desiderata.
– Se il dispositivo di sicurezza per il trasporto risulta diffici-
le da azionare quando viene tirato/premuto, oliarlo in mo-
do da renderlo scorrevole.
Bloccaggio dell'elettroutensile (posizione di trasporto)
– Condurre verso il basso il braccio dell'utensile sino a
quando il dispositivo di sicurezza per il trasporto (13) si
possa spingere completamente verso l'interno.
– Lubrificare regolarmente il dispositivo di sicurezza per il
trasporto.
Ulteriori avvertenze per il trasporto (vedi «Trasporto», Pagi-
na 51).
Regolazione dell'angolo obliquo orizzontale
(vedere Fig. D)
È possibile regolare l'angolo obliquo orizzontale in un campo
compreso fra 0° e 45°.
I principali valori di regolazione sono contrassegnati da ap-
posite marcature sulla guida angolare (6). Le posizioni 0° e
45° sono assicurate dalle rispettive battute.
– Allentare le viti di fermo (12) della guida angolare con la
chiave a brugola (14) (8 mm) in dotazione.
– Regolare l'angolo desiderato e serrare nuovamente le due
viti di fermo (12).
Spostamento della guida angolare
La guida angolare (6) si può spostare all'indietro, qualora oc-
corra troncare pezzi più larghi.
– Svitare completamente le viti di fermo (12) con la chiave
a brugola (14) (8 mm) in dotazione.
– Spostare la guida angolare (6) alla distanza desiderata, di
uno o due fori all'indietro.
– Regolare l'angolo desiderato e serrare nuovamente le due
viti di fermo (12).
Fissaggio del pezzo in lavorazione (vedere fig. E)
Per poter garantire una sicurezza ottimale sul posto di lavo-
ro, il pezzo in lavorazione deve sempre essere bloccato in
posizione.
Non lavorare mai pezzi che risultano troppo piccoli da serra-
re.
I pezzi in lavorazione lunghi devono essere supportati oppu-
re appoggiati all'estremità libera.
– Accostare il pezzo in lavorazione alla guida angolare (6).
1 609 92A 8VB | (07.11.2023)
– Spingere l'asta filettata d'arresto (7) sul pezzo in lavora-
zione e serrare saldamente il pezzo stesso, mediante la
manopola dell'asta filettata (9).
Allentamento del pezzo in lavorazione
– Allentare la manopola dell'asta filettata (9).
– Aprire lo sblocco rapido (8) ed estrarre l'asta filettata
d'arresto (7) dal pezzo in lavorazione.
Messa in funzione
Attenersi alla tensione di rete La tensione riportata sul-
u
la targhetta di identificazione dell'elettroutensile deve
corrispondere alla tensione della rete elettrica di alimen-
tazione.
Controllare la mola da taglio prima di utilizzarla. La
u
mola da taglio dovrà essere montata correttamente e
dovrà poter ruotare liberamente. Eseguire un test di
funzionamento di almeno 30 secondi, in assenza di ca-
rico. Non utilizzare mole da taglio danneggiate, ovaliz-
zate o che presentino vibrazioni. Mole da taglio danneg-
giate possono frantumarsi e causare lesioni.
Polveri di materiali come vernici contenenti piombo, minerali
e metalli possono essere dannose per la salute. Il contatto
oppure l'inalazione delle polveri possono causare reazioni al-
lergiche e/o malattie delle vie respiratorie dell'utilizzatore,
oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri metalliche sono considerate pericolose,
soprattutto se abbinate a leghe quali ad es. zinco, alluminio o
cromo. Eventuale materiale contenente amianto andrà lavo-
rato esclusivamente da personale specializzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di indossare un respiratore con classe di fil-
traggio P2.
Attenersi alle prescrizioni in vigore nel proprio Paese per i
materiali da lavorare.
La mola da taglio può venire bloccata da polvere, trucioli o
frammenti del pezzo in lavorazione nell'incavo della piastra
di base (11).
– Spegnere l'elettroutensile ed estrarre il connettore di rete
dalla presa di corrente.
– Attendere che la mola da taglio si sia completamente arre-
stata.
– Ribaltare l'elettroutensile all'indietro, per far fuoriuscire
dall'apposita apertura eventuali frammenti del pezzo in la-
vorazione.
Se necessario, utilizzare un attrezzo idoneo per rimuove-
re tutti i frammenti del pezzo in lavorazione.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Posizione dell'operatore (vedere Fig. F)
Non posizionarsi in linea con la mola da taglio di fronte
u
all'elettroutensile: posizionarsi sempre lateralmente
rispetto alla mola da taglio.In tale modo, qualora la mola
da taglio si rompa, si sarà meglio protetti da eventuali
schegge.
Bosch Power Tools

Publicité

loading