Télécharger Imprimer la page

Miele PDR 910 G Mode D'emploi page 97

Masquer les pouces Voir aussi pour PDR 910 G:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

A causa del possibile pericolo di incendio, alcuni capi non possono essere asciugati in
macchina se
- non sono stati lavati,
- non sono sufficientemente puliti, contengono oli o grassi o altri residui (p.es. biancheria
da cucina o di saloni di estetiste con residui di oli, grassi o creme). Per i capi non suffi-
cientemente puliti sussiste pericolo di incendio a causa dell'autocombustione, anche al
termine del processo di asciugatura e all'esterno della macchina,
- sono stati trattati con prodotti infiammabili o presentano macchie di questi prodotti co-
me acetone, alcol, benzina, petrolio, cherosene, smacchiatori, trementina, cera, sostanze
che rimuovono la cera o altri prodotti chimici (ad es. su stracci, strofinacci, mop),
- presentano residui di spray, lacche per capelli, acetone o prodotti simili.
Lavare quindi capi molto sporchi in modo accurato: aumentare la quantità di detersivo e se-
lezionare una temperatura di lavaggio alta. In caso di dubbi, lavarli più volte.
Sulle cerniere dello sportello di carico e sullo sportellino del filtro impurità c'è il pericolo
di schiacciamento o tagli. Utilizzare esclusivamente le maniglie predisposte e le chiusure ra-
pide.
Prima di prelevare la biancheria, assicurarsi sempre che il cestello sia fermo. Non intro-
durre mai la mano nel cesto se ancora si sta muovendo.
Avvertenza: non spegnere mai l'essiccatoio prima che il programma sia terminato, a me-
no che tutto il contenuto del cesto non venga prelevato immediatamente e steso in modo
che possa cedere tutto il calore.
Sicurezza tecnica
L'essiccatoio può essere installato e messo in servizio per la prima volta solo dall'assi-
stenza tecnica Miele autorizzata.
Prima dell'installazione controllare che la macchina non presenti danni visibili esterni. Un
essiccatoio danneggiato non deve essere installato e/o messo in funzione.
Non si possono effettuare modifiche all'essiccatoio che non siano state espressamente
autorizzate da Miele.
Per motivi di sicurezza non si possono utilizzare prolunghe (pericolo di incendio dovuto al
surriscaldamento).
La macchina non può essere messa in funzione nello stesso locale in cui sono attive
macchine per il lavaggio a secco che operano con CFC. I vapori che fuoriescono si dissolvo-
no con la combustione di acidi cloridrici a causa dei quali possono danneggiarsi la bianche-
ria e la macchina. Con il posizionamento in ambienti separati non può avvenire nessuno
scambio di aria.
Pericolo di incendio a causa di presa controllabile. Non mettere in funzione l'essiccatoio
se collegato a una presa multipla azionabile (ad es. tramite orologio programmatore). Se la
fase di raffreddamento dell'essiccatoio si interrompe, sussiste pericolo di autocombustione
della biancheria.
La sicurezza elettrica dell'essiccatoio è garantita solo in presenza di un regolare condut-
tore di protezione. È importante assicurarsi che questa condizione sia verificata, perché fon-
damentale per la sicurezza. In caso di dubbi far controllare l'impianto da un tecnico specia-
lizzato. Miele non risponde di eventuali danni causati dall'assenza o dall'interruzione del
conduttore di protezione.
L'essiccatoio è staccato dalla rete elettrica solo se
- la spina non è inserita,
- l'interruttore principale o il fusibile elettrico non sono inseriti.
Garantire sempre l'accessibilità della presa onde poter staccare in qualsiasi momento
l'essiccatoio dall'alimentazione di tensione. Il personale deve poter controllare da qualsiasi
punto di accesso che la spina è ancora estratta.
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
97

Publicité

loading