Télécharger Imprimer la page

DAB FEKA VS GRINDER Instructions Pour L'installation Et La Maintenance page 6

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
7. CONTROLLO DEL SENSO DI ROTAZIONE (PER MOTORI TRIFASE)
Fig.6
Se non fosse possibile eseguire quanto precedentemente descritto perché la pompa è già installata, eseguire il controllo come segue:
1. Avviare la pompa ed osservare la portata d'acqua.
2. Fermare la pompa, togliere tensione ed invertire tra di loro due fasi della linea di alimentazione.
3. Riavviare la pompa e ricontrollare la portata d'acqua.
4. Arrestare la pompa.
Il senso di rotazione corretto sarà quello al quale corrisponderà la portata MAGGIORE e l'assorbimento elettrico
MINORE!
8. AVVIAMENTO
I modelli provvisti di interruttore a galleggiante vengono messi in funzione automaticamente quando il livello dell'acqua sale; i modelli
senza galleggiante vengono messi in funzione tramite un interruttore posto a monte della presa (non fornito).
Durante il primo avviamento potrebbe manifestarsi una momentanea rumorosità causata dalla presenza di
ruggine superficiale, formatasi a seguito del collaudo in acqua a cui ogni pompa è sottoposta al termine del
processo produttivo. Tale condizione si risolve automaticamente con l'utilizzo della pompa e non richiede
ulteriori interventi. Qualora la rumorosità dovesse protrarsi, si prega di far riferimento al PAR.11.
9. PRECAUZIONI
• Il filtro di aspirazione deve essere sempre presente durante il funzionamento della pompa.
Fig.4 Cablaggio
elettrico, monofase.
Il senso di rotazione dovrà essere controllato ogni volta si esegua una nuova
installazione.
Si dovrà procedere come segue (Fig.6):
1. Posizionare la pompa su una superficie piana.
2. Avviare la pompa e fermarla immediatamente.
3. Osservare attentamente il contraccolpo all'avviamento, guardando la
pompa dal lato motore. Il senso di rotazione è giusto, cioè orario, se la calotta
di protezione si muove come nel disegno (antiorario).
8.1.
Allungando o accorciando il tratto di cavo compreso tra il galleggiante ed il
punto fermo (asola prevista nella maniglia - Fig.7), si regola il livello di
inserzione (START) o/e il livello di stacco (STOP) della pompa.
Fare attenzione che il galleggiante si possa muovere liberamente.
Livello minimo di arresto 360 mm dal fondo.
Fig.7
ITALIANO
Regolazione dell'interruttore a galleggiante
4
Fig.5 Cablaggio
elettrico con scatola
di controllo, trifase.

Publicité

loading