Télécharger Imprimer la page

EINHELL TC-SP 204/2 Instructions D'origine page 41

Raboteuse stationnaire

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
al lato inferiore dell'apparecchio.
6.2 Copertura lame (Fig. 1-3)
Mettete il supporto (8) della copertura lame
sul lato sinistro del piano di uscita (14).
Fissate la copertura lame (12) con le rosette
in dotazione (41), il pulsante di bloccaggio
(31) e il dado (33).
6.3 Guida parallela (Fig. 4/5)
Mettete il supporto (25) e la lamiera di coper-
tura (40) sul piano di alimentazione.
Fate attenzione che i fori del supporto e della
lamiera di copertura coincidano con i fori filet-
tati nel piano di alimentazione.
Avvitate il supporto e la lamiera di copertura
al piano di alimentazione (13) mediante le viti
a esagono cavo (42) in dotazione e le rosette
(43).
7. Esercizio
Attenzione: la piallatrice a fi lo e a spessore è
stata concepita specialmente per piallare legno
duro. A questo scopo vengono usate le lame
ad alto tenore di legante (21). Per la piallatura a
spessore la superfi cie di contatto del pezzo da
lavorare deve essere piana. Se vengono lavo-
rati pezzi grandi o pesanti, è necessario fi ssare
l'apparecchio alla superfi cie di appoggio (per es.
con i fi letti nella base dell'apparecchio).
L'interruttore di ON/OFF (1) si trova sul lato
sinistro dell'apparecchio. Per accendere
l'apparecchio premete il tasto verde „I". Per
spegnere l'apparecchio premete il tasto rosso
„0".
Il motore di questo apparecchio è protetto
dal sovraccarico da un interruttore di sov-
raccarico (35). In caso di superamento della
corrente nominale l'interruttore di sovrac-
carico disinserisce l'apparecchio. Dopo una
breve pausa di raffreddamento l'apparecchio
può essere nuovamente inserito azionando
l'interruttore di sovraccarico.
Se lavorate pezzi lunghi, utilizzate piani mobili
o un dispositivo di appoggio simile. Questa
attrezzatura supplementare è disponibile in
negozi specializzati. Essa deve essere posi-
zionata sul lato di alimentazione e di uscita
della pialla. L'altezza deve essere regolata in
modo che il pezzo da lavorare possa essere
inserito nella macchina ed estratto da essa
sempre orizzontalmente.
Anl_TC_SP_204_2_SPK13.indb 41
Anl_TC_SP_204_2_SPK13.indb 41
I
7.1 Piallatura a fi lo
Avvertenza! Prima di qualsiasi lavoro di manu-
tenzione, pulizia e regolazione staccate la spina
dalla presa di corrente.
7.1.1 Impostazione (Fig. 1/3/5)
Ruotate il pulsante di regolazione della pro-
fondità di alimentazione (11) per impostare
l'altezza del tavolo di alimentazione (13). La
profondità di taglio impostata viene indicata
dalla scala (18).
Allentate la guida parallela (6) con la leva di
arresto (7). Impostate l'angolo desiderato.
L'angolo impostato può venir letto sulla scala
(38). Dopo l'impostazione fissate di nuovo la
guida parallela (6) con la leva di arresto (7).
7.1.2 Montaggio dell'aspirazione dei trucioli
(Fig. 6-8/13)
Mettete la manovella (4) sul montante del
tavolo di uscita (14). Girate la manovella (4)
in senso antiorario per portare il tavolo di
piallatura a spessore (20) nella posizione più
bassa.
Mettete l'aspirazione dei trucioli (5) sul tavolo
di piallatura a spessore (20).
Girate la manovella (4) in senso orario fino a
quando l'aspirazione dei trucioli (5) è serrata
e la sporgenza (b) poggia sull'interruttore di
sicurezza (d).
Collegate l'adattatore per l'aspirazione Ø
100 mm (27) all'attacco per l'aspirazione dei
trucioli (5).
Collegate la pialla a un dispositivo di aspirazi-
one dei trucioli (non compreso nella fornitura).
7.1.3 Esercizio piallatura a fi lo
(Fig. 9/10)
Mettete la copertura lame (12) vicino al pezzo
da lavorare (cfr. Fig. 9) se questo è piuttosto
alto.
Aprite l'elemento di bloccaggio (32) e spos-
tate la copertura lame (12) secondo la larg-
hezza necessaria per il pezzo da lavorare. Poi
riserrate l'elemento di bloccaggio (32).
Mettete la copertura lame (12) sul pezzo da
lavorare (cfr. Fig. 10) se questo è piano.
Portate la copertura lame (12) fino alla gui-
da parallela (6) e fissate la larghezza con
l'elemento di bloccaggio (32).
Allentate l'elemento di bloccaggio (31) e
sollevate la copertura lame (12) secondo
l'altezza necessaria per il pezzo da lavorare.
Fissate l'altezza con l'elemento di bloccaggio
(31).
- 41 -
15.02.2024 08:51:05
15.02.2024 08:51:05

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

44.199.52