Controllare il livello di carica
della batteria
(Fig. B)
Controllare il livello di carica della batteria:
o
Premere il tasto
carica
si accendono:
[
]
LED
Rosso/arancione/
verde
Rosso/arancione
Rosso
Ricarica della batteria
(Fig. C)
INDICAZIONE
È possibile caricare la batteria
u
qualsiasi momento senza accorciarne la
durata.
L'interruzione del processo di carica non
u
danneggia la batteria.
Caricare la batteria prima dell'uso se è a
o
livello di carica dovesse essere media o
bassa.
I LED di carica (verde
o
indicano lo stato del caricabatterie
della batteria:
LED
Il LED rosso è acceso
Il LED verde è acceso
I LED verde e rosso
lampeggiano
Il LED rosso lampeggia Batteria troppo
Il LED verde è acceso
(senza batteria)
1. Inserire la batteria nel caricabatterie.
238 IT
. I LED del livello di
[
]
Livello di carica
Massimo
Medio
Basso
in
[
]
e rosso
)
[
]
[
]
e
[
]
Stato
Batteria in carica
Batteria
completamente
carica
Batteria difettosa
fredda o troppo
calda
Caricabatterie
pronto
2. Collegare cavo d'alimentazione e spina
del caricabatterie alla presa di corrente.
3. Quando la batteria è completamente carica:
Rimuovere la batteria dal caricabatterie.
Scollegare poi cavo d'alimentazione e spina
del caricabatterie dalla presa.
Montare/rimuovere lo
strumento di inserimento
CAUTELA! PERICOLO DI LESIONI!
m
Gli strumenti di inserimento possono
essere affilati e surriscaldarsi durante
l'uso. Indossare sempre dei guanti
protettivi durante la manipolazione
degli strumenti di inserimento.
m
AVVERTENZA!
Spegnere il prodotto, rimuovere la
batteria
e lasciarlo raffreddare
[
]
prima di effettuare qualsiasi
operazione di adattamento!
m
CAUTELA! PERICOLO DI LESIONI!
Tenere le mani lontane dallo strumento di
u
inserimento quando il prodotto è in uso.
m
CAUTELA! PERICOLO DI LESIONI!
Dopo che il prodotto è stato spento, lo
u
strumento di inserimento continuerà a
muoversi per un certo tempo. Non toccare
o frenare lo strumento di inserimento.
Il prodotto è dotato di un blocco automatico del
mandrino per aprire o chiudere il mandrino
con l'anello del mandrino
1. Aprire il mandrino: Ruotare l'anello del
mandrino in senso antiorario (fig. E).
2. Inserire nel mandrino uno strumento di
inserimento alla lunghezza necessaria.
3. Chiudere il mandrino: Tenere lo strumento di
inserimento in posizione. Ruotare l'anello del
mandrino in senso orario.
[
]
1 ]
[
.
2 ]
[