Stendi il cavo perimetrale e muoviti in senso orario, posizionalo sull'erba e fissalo con i
picchetti di plastica. Non è necessario scavare il cavo nel terreno. Nel giro di pochi mesi
l'erba è cresciuta sopra il cavo e non sarà più visibile. (Se vuoi interrarlo mettilo a circa 2
cm sotto la superficie dell'erba).
RICORDA: Mantieni almeno 20 cm di distanza dal bordo dell'erba/ostacoli. Usa una
levetta o un'astina fatta in casa. Se sul prato sono presenti siepi, fiori e piante, si consiglia
una distanza maggiore. È importante che il robot passi liberamente senza colpire rami,
ecc.
NOTA: la lunghezza massima consentita del cavo perimetrale è di 300 m.
Il cavo perimetrale è ora posato intorno al giardino secondo il progetto iniziale.
Metti i picchetti di plastica ogni circa 80 cm nei tratti rettilinei e più vicino agli angoli.
Più vicino al suolo viene posato il cavo, minore è il rischio che cada sopra
il cavo o che venga tagliato dal robot rasaerba. L'intensità di corrente del
filo perimetrale è di soli 20 V e quindi nessun pericolo per persone o
animali.
Assicurarsi che i lati del cavo siano posizionati correttamente nel piolo di
plastica (vedi foto) prima di essere fissati a terra.
Assicurati di posizionare i picchetti di plastica nei punti più bassi del prato
in modo che il cavo sia tenuto saldamente contro il terreno. Potrebbe essere necessaria
una distanza inferiore a 80 cm.
142