Télécharger Imprimer la page

GMP COLIBRI VORTEX 60 Serie Manuel D'emploi Et D'entretien page 12

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4 – CARATTERISTICHE TECNICHE E IMPIEGO
I dati identificativi e i dati tecnici caratteristici della macchina sono riportati sulla targhetta (Vedi Fig.11-12 Pag.5)
LIMITI D'IMPIEGO
L'ELETTROPOMPA É FORNITA SECONDO LE CARATTERISTICHE RICHIESTE E PERTANTO NON SONO AMMESSI UTILIZZI DIVERSI DA
QUANTO PRESCRITTO.
TUTTE LE MACCHINE NON SONO ADATTE AD ESSERE INSTALLATE IN POZZI, VASCHE O ALTRI AMBIENTI CON PRESENZA DI GAS
E/O PERICOLO DI ESPLOSIONE.
LIQUIDI CHIMICAMENTE AGGRESSIVI, INFIAMMABILI POSSONO DANNEGGIARE LA POMPA.
MAX PROFONDITÀ DI IMMERSIONE: 20 METRI PER POMPE SERIE AQUILA. 5 METRI PER TUTTE LE ALTRE.
MAX TEMPERATURA DEL LIQUIDO: 40°C – MAX DENSITÁ: 1100 KG/M
MAX NUMERO DI AVVIAMENTI/ORA: INFERIORE A 20.
PER UN FUNZIONAMENTO CONTINUO, AL FINE DI CONSENTIRE IL CORRETTO RAFFREDDAMENTO DEL MOTORE, OCCORRE CHE LO
STESSO SIA COMPLETAMENTE IMMERSO NEL LIQUIDO DA POMPARE.
A seconda del liquido pompato l'utilizzatore deve scegliere gli appositi dispositivi di protezione e definire
delle procedure di lavoro idonee a proteggere l'operatore dai rischi (chimico, temperatura, ecc...) derivati
da tali sostanze. Da verificare nelle relative schede tecniche (se presenti).
ALTRI USI NON CONSENTITI
Non utilizzare la pompa per usi non coperti dalla norma EN809.
Non utilizzare l'elettropompa in zone frequentate da bagnanti (piscine, bacini ecc...).
Non utilizzare l'elettropompa per liquidi che cristallizzano o polimerizzano.
Non utilizzare l'elettropompa in presenza di sovrappressioni sull'impianto (es: colpi d'ariete).
Non far girare l'elettropompa senza liquido.
Non utilizzare l'elettropompa in caso di guasti o anomalie di funzionamento.
Utilizzare sempre la pompa per portata e prevalenza comprese nei valori di targa.
V
ietato a
Vietato fumare in prossimità della pompa nel caso questa contenga materiali infiammabili
5 – INSTALLAZIONE
Movimentare la pompa con mezzi di sollevamento idonei come specificato nel paragrafo 3.
Prima di effettuare qualsiasi operazione, togliere la corrente assicurandosi che non possa essere
ripristinata.
VERIFICHE PRELIMINARI
Verificare che i dati indicati sulla targa del motore, ed in particolare potenza, frequenza, tensione, corrente
assorbita, siano compatibili con le caratteristiche della linea elettrica o del generatore di corrente
disponibili. In particolare la tensione di rete può avere uno scostamento del ± 5% del valore della tensione
nominale di targa.
Verificare che le caratteristiche chimico/fisiche del liquido da spostare corrispondano a quelle specificate
ATTENZIONE!
sull'ordine.
Verificare che portata e prevalenza della pompa corrispondano alle caratteristiche richieste.
Accertarsi, prima di collegare la tubazione di mandata, che la parte rotante della pompa ruoti liberamente
e non sia frenata e che i cuscinetti ruotino senza sforzo. In caso di problemi contattare il nostro servizio di
assistenza tecnica.
Pag 12 / 40
G.M.P. S.p.A. Via Sale 119/121 – 25064 Gussago (BS) Italy
vviare la pompa senza previo collegamento all'impianto utilizzatore.
3
File: FiGMP002_Rev.4 Data_01-2023

Publicité

loading