9. Montaggio della maniglia
16
9. Montaggio della maniglia
ü
Porta già forata.
ü
Cacciavite PH2 a disposizione.
ü
Cacciavite TX15 a disposizione.
1.
Inserire i dadi a rivetto cieco in dotazione nel telaio della porta.
17
2.
Avvitare saldamente la piastra di montaggio sul lato esterno, in modo
che i morsetti a molla siano rivolti verso la porta (PH2, coppia: 1,1 Nm).
18
3.
Avvitare saldamente il portarosetta sul lato esterno (PH2, coppia:
1,1 Nm).
19
4.
Avvitare saldamente il portarosetta sul lato interno (PH2, coppia:
1,1 Nm).
5.
Inserire la maniglia nell'alloggiamento della piastra di montaggio.
20
6.
Spingere la maniglia verso il basso nella piastra di montaggio, fino all'ar-
resto.
21
7.
Avvitare saldamente la maniglia nella piastra di montaggio (PH1, cop-
pia: 0,8 Nm).
22
8.
Applicare una copertura con la tacca rivolta verso il basso sul portaro-
setta.
23
9.
Applicare la cover sulla maniglia.
24
10. Applicare la maniglia esterna sulla maniglia.
25
11.
Stabilire il senso di rotazione desiderato della maniglia interna.
12.
Inserire l'elemento a molla correttamente.
13.
Inserire la piastrina nell'unità della maniglia interna.
26
27
14. Per il quadro maniglia di 8,5 mm e di 10 mm: spingere il manicotto adat-
tatore al centro del quadro maniglia. Con un martello e un punzone rea-
lizzare un incavo nel manicotto adattatore per impedire che si muova.
28
29
15.
Misurare la lunghezza complessiva del quadro maniglia.
30
16. Rilevare il lato interno del quadro maniglia (dall'estremità del quadro
maniglia al centro della prima scanalatura = 26 mm).
17.
Determinare la posizione dell'O-ring con la tabella.
31
46 / 60
Digital SmartHandle AX Metal frame
Spessore porta
Area
(mm)
S
40 - 42
S
40 - 42
S
43 - 47
S
43 - 47
S
48 - 52
S
48 - 52
S
53 - 57
S
58 - 61
M
60 - 62
M
60 - 62
M
63 - 67
M
63 - 67
M
68 - 72
M
68 - 72
M
73 - 77
M
78 - 81
L
80 - 82
L
80 - 82
L
83 - 87
L
83 - 87
L
88 - 92
L
88 - 92
L
93 - 97
L
98 - 101
XL
100 - 184
18. Far scorrere l'O-ring sulla scanalatura calcolata.
32
19. Inserire il lato senza l'anello del quadro maniglia nella porta finché non si
arresta.
33
20. Per FH: inserire il cilindro cieco.
NOTA
Posizionare il cilindro cieco nel foro utilizzando il cacciavite
Soprattutto per le porte di grande spessore, è difficile posizionare corretta-
mente il cilindro cieco.
1.
Inserire un cacciavite nel foro del cilindro cieco.
2.
Posizionare il cilindro cieco con l'ausilio del cacciavite.
34
35
21.
Per FH: avvitare saldamente il cilindro cieco (PH2, coppia: 1,1 Nm).
36
22. Avvitare l'unità della maniglia interna sul quadro maniglia (PH2, coppia:
1,1 Nm).
37
23. Avvitare saldamente il portarosetta sul lato interno (PH2, coppia:
1,1 Nm).
38
Lunghezza qua-
dro maniglia
Posizione anello
(mm)
94
3
104
5
94
2
104
4
94
1
104
3
104
2
104
1
114
3
124
5
114
2
124
4
114
1
124
3
124
2
124
1
134
3
144
5
134
2
144
4
134
1
144
3
144
2
144
1
L'O-ring si trova a 30-35 mm
dall'estremità segata del quadro
maniglia.
IT