Dispositivo Avviamento; Sistema Di Accensione; Frizione - Montaggio - Maruyama MCV5100 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
I
ITALIANO
Il freno catena può essere azionato in modo:
- Manuale
esercitare una semplice pressione della mano sulla prote-
zione paramano anteriore per fare scattare il freno.
- Automatico
si verifica per inerzia del paramano. In caso di rimbalzo della
motosega la massa inerziale del paramano determina lo
scatto del freno. Questo avviene anche se la mano sinistra
dell'operatore non si trova dietro il paramano (caso di taglio
di abbattimento).
Non manomettere il dispositivo frenante, ciò pregiudiche-
rebbe il suo funzionamento e di conseguenza la sicurezza
dell'operatore.
Il freno catena è soggetto a usura. Questo richiede una per-
manente manutenzione ed assistenza da parte di personale
qualificato (centri assistenza MARUYAMA).
DISPOSITIVO D'AVVIAMENTO
Fune - sostituzione (fig. 30)
- Togliere le quattro viti di fissaggio carter ventilatore.
- Con un cacciavite togliere la molletta (1) poi togliere la ron-
della (3) e il cagnolo (4), quindi sfilare il tamburo (2).
- Infilare la nuova fune (5), diam. 3,5x960 mm, fissarla al
tamburo (2) facendo un semplice nodo, attrversare il carter
(9) e l'impugnatura (6) e fare un nodo del tipo indicato in
figura.
- Rimontare facendo passare la fune nell'incavo della puleg-
gia e farla ruotare per 7 giri in senso orario.
Sbloccando lentamente la fune questa si avvolgerà comple-
tamente sulla puleggia, sotto l'azione della molla che è stata
appena caricata.
Se la molla è stata correttamente caricata, l'impugnatura deve
essere ben tirata.
Se non lo è, caricare ancora la molla facendo fare un giro
supplementare alla puleggia.
Quando la fune è completamente avvolta, la puleggia deve
ruotare di mezzo giro. Se questo non avviene, bloccare il
tamburo e svolgere la fune di un giro.
Molla - sostituzione (fig. 30)
- Dopo aver smontato il tamburo togliere la protezione della
molla (7), poi togliere la molla (8) dal suo alloggiamento che
si trova nel carter (9). Sostituire la molla dopo averla ingras-
sata, rimettendo la sua protezione e la puleggia in sede,
seguendo le istruzioni come precedentemente detto.
SISTEMA DI ACCENSIONE (fig. 31)
Il sistema di accensione è elettronico e comprende:
1 - Volano magnetico - 2 - Bobina - 3 - Candela
14
La bobina, situata all'esterno del volano è fissata con tre viti
ad una distanza di 0,3 mm dal volano (misurata a livello dei
magneti).
La distanza tra gli elettrodi della candela deve essere di 0,5
mm.
Per un buon funzionamento occorre pulire e controllare la
candela almeno una volta alla settimana. Le candele dei
motori a due tempi hanno una durata relativamente breve,
occorre cambiarle una volta al mese.
Utilizzare solo candele originali.
INFORMAZIONI
Per controllare l'accensione senza smontare il volano oc-
corre: togliere la candela e assicurarsi che vi sia un buon
contatto tra la candela smontata e il corpo del motore. Poi
tirare l'impugnatura d'avviamento.
FRIZIONE - MONTAGGIO (fig. 32)
Il centro della frizione (1) si avvita direttamente sull'albero
motore (2) con filettatura sibistra, dopo aver bloccato il pisto-
ne.
30
PIGNONE DI TRASCINAMENTO (fig. 33)
Il pignone di trascinamento non richiede alcuna manuten-
zione particolare, tuttavia controllare periodicamente che non
sia usurato, perchè la catena non sarebbe trascinata corret-
tamente e si riduce la durata.
INFORMAZIONI
Ogni due catene nuove occorre sostituire il pignone.
Usare i guanti e controllare che il pignone si trovi in posi-
zione di STOP.
La catena deve scorrere sulla barra con dolcezza. Non far
mai lavorare una catena nuova su una ruota usurata e vice-
versa.
31
32
33

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mcv5600Mcv6200

Table des Matières