COLLEGAMENTO DELLA TUBAZIONE REFRIGERANTE
La principale causa di perdite di gas refrigerante è
costituita dalla non corretta predisposizione delle
tubazioni per l'accoppiamento. Per assicurare un
corretto collegamento rispettare la
procedura:
1.Tagliare le tubazioni ed i cavi elettrici, prestando
attenzione a che:
1a.La lunghezza dei tubi sia leggermente superiore
alla distanza tra unità interna e unità esterna.
1b.La lunghezza dei cavi elettrici sia di 1,5 m. circa
superiore alla lunghezza dei tubi.
1c.Il taglio delle tubazioni sia a 90° rispetto all'asse,
privo di bave e liscio. (fig.12).
2. Rimuovere le bave dai tubi rigidi
2a.Asportare tutte le bave dalla sezione di taglio dei tubi.
2b.Durante l'asportazione delle bave, mantenere il tubo inclinato verso il basso,
per evitare la caduta di frammenti di rame al suo interno. (fig.13)
3.Montare i raccordi di collegamento. ( fig. 14): rimuovere i dadi dai rubinetti delle
unità interna ed esterna, su cui sono inizialmente montati, ed accoppiarli ai tubi
in rame già sbavati (N.B. non sarà possibile eseguire l'operazione una volta
eseguite le cartelle).
4.Eseguire le "cartelle" (fig. 15): montare e bloccare il tubo in rame
nell'attrezzatura martellatrice, riferendosi nella scelta del diametro ai valori
riassunti nella tabella sottostante:
Flare nut
DADO
Copper tube
TUBO DI RAME
fig.14
TABELLA DIAMETRI
A max
DIAMETRO ESTERNO
Ø 6,35 mm (1/4")
Ø 9,53 mm (3/8")
Ø 12,7 mm (1/2")
Ø 16 mm (5/8")
5.Bloccare e serrare i tubi
5a.Centrare le tubazioni sulle corrispondenti valvole ed avvitarle a mano con 3 o 4 giri.
5b.Serrare i dadi con chiave dinamometrica, come indicato in fig. 16a e fig. 16b.
12
seguente
A min
1,3
0,7
1,6
1,0
1,8
1,0
2,4
2,2
90°
90 C
<90°
fig.12
Point down
ESTREMITA'
TUBAZIONE
Bar
Bar
BARRA
BARRA
Copper pipe
TUBO DI RAME
Clamp handle
MANIGLIA MORSA
Oblique
Roughness
OBLIQUO
RUGOSITA'
Pipe
TUBAZIONE
ALESATORE
Reamer
fig.13
Handle
MANIGLIA
Yoke
BRIDA
Cone
CONO
Red arrow mark
fig.15