Télécharger Imprimer la page

Vista Apex pinkwave Mode D'emploi page 86

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• PinkWave™ non deve essere utilizzata su pazienti, o da utenti, con impianti
di pacemaker cardiaci che sono stati avvertiti di prestare attenzione riguardo
all'esposizione a piccoli dispositivi elettrici.
• Il dispositivo è stato collaudato ed è risultato conforme alle direttive e alle norme sulla
compatibilità EMC. Questi limiti sono progettati per offrire una ragionevole protezione
contro interferenze dannose in una tipica installazione medica. Il dispositivo genera
energia a radiofrequenza e, se non viene installato e utilizzato in osservanza alle presenti
istruzioni, può interferire pericolosamente con altri strumenti vicini. Tuttavia, in talune
installazioni non si esclude il verificarsi di interferenze. Se questo dispositivo causa
effettivamente interferenze dannose ad altri dispositivi, che possono essere stabilite
spegnendo e riaccendendo l'apparecchiatura, l'utente è invitato a cercare di correggerle
tramite una o più delle seguenti misure:
• Riorientare o riposizionare il dispositivo ricevente.
Evitare l'impilamento con altre apparecchiature.
• Aumentare la distanza tra di dispositivi.
• Collegare il dispositivo a una presa su un circuito diverso
da quello a cui sono collegate le altre apparecchiature.
• Chiedere assistenza alla ditta produttrice.
• Le apparecchiature di comunicazione. Portatili a RF (comprese periferiche come
cavi di antenna e antenne esterne) non devono essere usate a una distanza inferiore a
30 cm (12 poll.) da qualsiasi componente della PinkWave™, compresi i cavi specificati
dal produttore. Potrebbe altrimenti verificarsi un deterioramento
della resa dell'apparecchiatura.
CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO E
CONSIDERAZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA
Generazione di calore
Le parti metalliche della lampada fotopolimerizzante PinkWave™ non si surriscaldano
al punto di creare fastidio né lesioni durante i tempi operativi standard (cioè cinque
fotopolimerizzazioni consecutive in modalità Standard, Rampa o Boost). Tuttavia, è necessario
prestare attenzione a consentire il completo raffreddamento del prodotto a temperatura
ambiente tra un paziente e l'altro (circa due minuti), per evitare un surriscaldamento.
ATTENZIONE: La lampada PinkWave™ consiste di LED ad alto potenziale con
una gamma di 375 – 900 nm. Il dispositivo è destinato ad essere utilizzato
all'interno del cavo orale, provvisto dell'apposito schermo protettivo.
86

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

90734