Istruzioni per la pulizia (7 punti)
(Corsetto NON monouso)
Seguire i simboli sull'etichetta del prodotto per
Lavare il corsetto in lavatrice a una temperatura
Se consentito nell'etichetta del prodotto, asciugare
NON
•
•
usare vapore
•
applicare alcuna pressione meccanica, ad esempio
premendo o strizzando
•
usare candeggina
•
utilizzare sterilizzazione con gas
•
utilizzare autoclave
•
lavare a secco
•
stirare
Reinserire i rinforzi nelle apposite tasche prima
Assistenza e manutenzione preventiva
AVVERTENZA
motivo l'attrezzatura e utilizzare solo
componenti compatibili.
Prima e dopo ogni utilizzo
Controllare visivamente tutti i componenti a vista
L'assistente deve ispezionare il corsetto prima e dopo
•
•
Cuciture allentate
•
Strappi
•
•
Scolorimento o macchie di candeggio
•
Corsetto sporco o macchiato
•
Etichetta illeggibile o danneggiata
•
Se è danneggiato e compare il simbolo sottostante
"NON usare/sollevare", sostituire immediatamente
"Etichetta sul corsetto" a pagina 76
accertarsi che il simbolo
Corsetto monouso – NON lavare
è stato sottoposto a un trattamento di cui sopra,
Il corsetto monouso è contrassegnato dal simbolo
(Vedere Fig. 24 )
Se il corsetto monouso viene lavato, compare il simbolo
(Vedere Fig. 25 )
Prodotti chimici per la pulizia
NON i corsetti monouso
Non sono ammessi altri prodotti chimici, come ad esempio
cloro, ammorbidenti, disinfettanti a base di iodio, bromo
Disinfezione
L'unica disinfezione consentita è la disinfezione
Fig. 24
Se sporco, macchiato e condiviso
tra pazienti
Pulire/disinfettare tutti i corsetti eccetto
quelli monouso
L'assistente deve accertarsi che il corsetto venga pulito
secondo "Pulizia e disinfezione" a pagina 72, quando
Corsetto monouso
Conservazione
Quando non utilizzati, i corsetti devono essere conservati
al riparo dalla luce solare diretta, in un luogo ove non
siano soggetti a sollecitazioni, pressioni, calore o umidità
bordi taglienti, agenti corrosivi o altri oggetti che possano
Assistenza e manutenzione
Fig. 25
IT