2 Uso
2.1
Ralla a perno chiusa e assicurata
2.2
Ralla a perno pronta per l'agganciamento
2.3
Aprire la ralla a perno
►
32
1
Leva a mano
2
Chiavistello
3
Ganascia
4
Perno di articolazione
1
Leva a mano
2
Chiavistello
3
Ganascia
4
Perno di articolazione
Sollevare levetta di sicurezza (1).
►
►
►
2.4
Agganciamento
►
Frenare il semirimorchio in modo che non si sposti
►
La ralla a perno deve essere pronta per l'agganciamento
capitolo 2.2)
In caso contrario aprire la ralla a perno (vedasi capitolo 2.3)
►
Fare attenzione all'altezza del semirimorchio. Durante l'agganciamento
la contropiastra deve trovarsi alla stessa altezza o, preferibilmente, più in
basso – max. 50 mm – del piatto ralla
►
Posizionare la motrice sotto il semirimorhio
►
Il meccanismo di chiusura si blocca automaticamente
►
Eseguire prova di partenza in prima
►
Eseguire il controllo della chiusura (vedasi capitolo 2.5)
►
Collegare i cavi di alimentazione
►
Sollevare le gambe di appoggio seguendo le relative istruzioni
►
Rilasciare il freno di stazionamento e rimuovere i cunei di bloccaggio
ruote
Si raccomanda di non partire mai senza aver controllato la
perfetta chiusura della ralla (vedasi capitolo 2.5).
JSK 37C / 37CX
Spostare la leva a mano (2) in avanti in
posizione A (sganciare il blocco).
Estrarre a strappo la leva a mano (2)
fino a fine corsa in posizione B.
Spostare in avanti in posizione C la
leva a mano (2) estratta e agganciarla
al bordo del piatto ralla.
(vedasi