3.2 ISPEZIONE PRIMA DELLA CONSEGNA I.P.C.
Questa ispezione deve essere effettuata
ogni qualvolta il Q.R.K. esce dal magazzino
per essere assegnato all'utilizzatore, ad
altro Reparto od Ente; con le seguenti
modalità:
a) Controllo a vista per l'individuazione di
eventuali danni, sporco, ammaccature,
olio etc.
b) Verifica della presenza e dell'integrità
dei componenti che costituiscono il
sistema:
- il dispositivo sia perfettamente pulito,
- la clip di sicurezza sia presente nella
sua locazione e non sia deformata,
- il meccanismo di apertura funzioni
correttamente, mediante una prova di
sgancio,
- il meccanismo di chiusura funzioni
correttamente, mediante una prova di
riarmo.
ATTENZIONE
Nel caso si sia riscontrato anche un
solo inconveniente di quanto previsto ai
suddetti punti a) b), il Kit dovrà essere
inviato alla I.S. accompagnato da un
documento dal quale risulti il tipo di
inconveniente riscontrato.
c) Qualora non vengano rilevati
inconvenienti il Q.R.K., nuovamente
imballato, può essere consegnato al
richiedente.
www.kong.it
NOTA:
Sul nuovo imballo devono essere
riportati chiaramente tutti i dati
dell'imballo originale.
L'Ispezione Prima della Consegna deve
essere riportata sul Libretto d'identità.
AVVERTENZA
Sul Libretto d'identità deve essere
trascritta la data di primo impiego, che
farà fede per la determinazione dei limiti
di vita del Kit, previsti al paragrafo 3.6 di
questa sezione.
Q.R.K. Quick Release Kong
15