Fora Diamond MINI DM30 Manuel De L'utilisateur page 63

Masquer les pouces Voir aussi pour Diamond MINI DM30:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
la prima goccia di sangue con un panno pulito o cotone.
Premere delicatamente l'area in cui si è effettuata la puntura
per ottenere un'altra goccia di sangue. Fare attenzione a NON
spalmare il campione di sangue. Il volume di campione ematico
per il test della glicemia deve essere di almeno 0,5 microlitri (μl).
4. Applicazione del campione di sangue. (p)
Posare la goccia di sangue sul foro assorbente della striscia
reattiva. Il sangue verrà assorbito e, quando la finestra di
conferma sarà completamente riempita, il misuratore inizierà
il conto alla rovescia. Non togliere il dito prima di aver udito il
segnale acustico.
5. Lettura dei risultati. (q)
I risultati del test della glicemia verranno visualizzati al termine
del conto alla rovescia (0). I risultati vengono automaticamente
salvati in memoria.
Comunicazione dei risultati del test con
Universal Tone
I risultati glicemici vengono scomposti in singole cifre e ogni cifra
corrisponde a un numero di beep.
Il risultato viene annunciato tre volte in successione e ogni volta
è preceduto da due beep brevi. Si udiranno quindi: 2 beep brevi –
risultato – 2 beep brevi – risultato – 2 beep brevi – risultato.
Nella misurazione in mg/dl le centinaia vengono sempre
comunicate, anche quando il risultato è inferiore a 100.
Esempi:
80 mg/dl corrisponde a 1 beep lungo (0) – 1 pausa – 8 beep (8) –
1 pausa – 1 beep lungo (0)
182 mg/dl corrisponde a 1 beep (1) – 1 pausa – 8 beep (8) –
1 pausa – 2 beep (2)
Nella misurazione in mmol/l le decine vengono sempre
comunicate, anche quando il risultato è inferiore a 10. Il punto
decimale viene segnalato da un 1 beep breve.
Esempi:
6.0 mmol/l corrisponde a 1 beep lungo (0) – 1 pausa – 6 beep (6) –
1 pausa – 1 beep breve (.) – 1 pausa – 1 beep lungo (0)
Nota:
Le informazioni o le avvertenze visualizzate con i risultati sotto
forma di simboli non sono segnalate acusticamente.
Smaltimento di strisce reattive e lancette usate
Il misuratore si spegne automaticamente quando si estrae la
striscia reattiva. Per rimuovere la lancetta usata, rimuovere la
lancetta dal dispositivo pungidito al termine del test. Smaltire
adeguatamente la striscia e la lancetta usate in un contenitore
resistente alla perforazione.
Importante!
La lancetta e la striscia reattiva usate costituiscono un potenziale
rischio biologico. Consultare il proprio operatore sanitario per il
corretto smaltimento in conformità alle disposizioni locali.
IT-8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières