In conformità all'ordinamento per il risparmio energe-
tico in impianti di riscaldamento e di produzione di
acqua calda, l'impianto di riscaldamento deve essere
equipaggiato con un termostato di regolazione in fun-
zione delle condizioni atmosferiche o della temperatura
ambiente.
In questo caso effettuare la seguente impostazione:
>
Ruotare la manopola (1) di regolazione della tempera-
tura di mandata riscaldamento completamente verso
destra.
La temperatura di mandata viene regolata automatica-
mente dalla centralina (per ulteriori informazioni consul-
tare le relative istruzioni per l'uso).
4.5.2 Impostazione della temperatura di mandata
(senza termostato)
2
1
Fig. 4.8 Impostazione della temperatura di mandata senza
termostato
In assenza di un termostato esterno, regolare la tempe-
ratura di mandata con la manopola (1) a seconda della
temperatura esterna. Consigliamo le seguenti regola-
zioni:
–
Posizione verso sinistra (ma non completamente)
nelle stagioni intermedie: temperatura esterna tra
10° e 20 °C circa
–
Posizione centrale per temperature mediamente
fredde:
temperatura esterna tra 0 ° e 10 °C circa
–
Posizione a destra per temperature più fredde:
temperatura esterna tra 0 e – 15 °C circa
Durante la regolazione della temperatura il valore sele-
zionato viene visualizzato sul display (2) del sistema
DIA. Tale visualizzazione scompare dopo ca. cinque
secondi e sul display compare nuovamente l'indicazione
standard (temperatura di mandata riscaldamento).
Normalmente la manopola (1) può essere regolata in
modo continuo fino ad una temperatura di mandata di
Istruzioni per l'uso auroCOMPACT 0020042724_03
75 °C. Se la propria caldaia dovesse tuttavia consentire
di impostare valori più alti, richiedere al proprio tecnico
abilitato di effettuare una regolazione corrispondente,
in modo da permettere un funzionamento del proprio
impianto di riscaldamento con temperature di mandata
fino a 85 °C.
4.5.3 Disinserimento del riscaldamento
(funzionamento estivo)
1
Fig. 4.9 Disinserimento del riscaldamento (funzionamento
estivo)
In estate è possibile spegnere il riscaldamento e lasciare
invece in funzione la produzione di acqua calda.
bar
>
Ruotare la manopola (1) di regolazione della tempera-
tura di mandata riscaldamento completamente verso
sinistra.
4.6
Impostazione della centralina per la
temperatura ambiente o della centralina
regolata dalle condizioni atmosferiche
1
Fig. 4.10 Impostazione del termostato di regolazione in fun-
zione della temperatura ambiente o delle condizioni
atmosferiche
>
Impostare il termostato di regolazione della tempera-
tura ambiente (1), il termostato di regolazione in fun-
Uso 4
bar
2
IT
13