>
Chiudere il rubinetto di riempimento e rimuovere il
tubo flessibile.
4.9
Spegnimento
2
Fig. 4.14 Spegnimento della caldaia
>
Per spegnere completamente la caldaia compatta ad
energia solare–gas porre l'interruttore generale (1) su
"0".
b
Precauzione!
Danni materiali a causa del gelo!
I dispositivi antigelo e di controllo sono attivi
solo se l'impianto non è staccato dalla rete
elettrica.
>
Non staccare mai l'apparecchio dalla rete
elettrica.
>
Posizionare l'interruttore generale dell'ap-
parecchio su "I".
Per mantenere attivi i dispositivi di sicurezza, è oppor-
tuno accendere e spegnere la caldaia compatta ad ener-
gia solare–gas in funzionamento normale solo dalla cen-
tralina di regolazione (le informazioni a riguardo sono
riportate nelle istruzioni per l'uso della centralina).
i
In caso di arresto prolungato (per es. durante
le vacanze) è opportuno chiudere anche il
rubinetto d'intercettazione del gas e la val-
vola d'intercettazione dell'acqua fredda.
Osservare in questo caso anche le avvertenze
di protezione antigelo al paragrafo 4.10.
i
I dispositivi di intercettazione non sono com-
presi nella fornitura della caldaia. Essi ven-
gono installati sul luogo ad opera di un tec-
nico abilitato. Richiedere al tecnico la descri-
zione della posizione e della cura di tali com-
ponenti.
Istruzioni per l'uso auroCOMPACT 0020042724_03
4.10
Protezione antigelo
b
Precauzione!
Danni materiali a causa del gelo!
I dispositivi antigelo e di controllo sono attivi
solo se l'impianto non è staccato dalla rete
elettrica.
>
Non staccare mai l'apparecchio dalla rete
elettrica.
>
Posizionare l'interruttore generale dell'ap-
parecchio su "I".
b
Precauzione!
Rischio di danneggiamento a causa di riem-
pimento non corretto!
bar
Il riempimento non corretto potrebbe com-
portare il danneggiamento delle guarnizioni e
delle membrane e la produzione di rumori
1
durante il riscaldamento. In questo caso non
ci assumiamo nessuna responsabilità per
eventuali danni.
>
Per il riempimento dell'impianto di riscalda-
mento utilizzare solo acqua del rubinetto
pulita.
>
Non utilizzare sostanze chimiche come
mezzi antigelo e anticorrosione (inibitori).
L'impianto di riscaldamento e le tubature dell'acqua
sono sufficientemente protette dal gelo quando, nei
periodi a rischio di gelo, l'impianto rimane in servizio
anche in vostra assenza e i locali vengono mantenuti ad
una temperatura mite.
L'impianto solare è protetto a sufficienza dal gelo in
quanto riempito con fluido termovettore.
4.10.1 Funzione antigelo
Quando l'interruttore generale è acceso, la caldaia com-
patta ad energia solare–gas è dotata di una funzione
antigelo:
Quando la temperatura di mandata del riscaldamento
scende sotto gli 8 °C, la pompa di riscaldamento si
accende e mette in circolo l'acqua nel sistema di riscal-
damento. Se la temperatura di mandata riscaldamento
scende al di sotto di 5 °C, la caldaia si accende e
riscalda il circuito di riscaldamento ad una temperatura
di 30 °C.
Quando la temperatura del bollitore, anche con il selet-
tore di temperatura dell'acqua calda in posizione 0,
scende al di sotto di 10 °C, il bollitore si riscalda a 15 °C.
Uso 4
IT
17