4 Uso
La regolazione dell'integrazione solare alla produzione
di acqua calda avviene automaticamente. Per sfruttare
al meglio l'energia solare la temperatura del bollitore
può raggiungere, con l'apporto solare, una temperatura
di
85
°C. Durante il riscaldamento solare del bollitore,
sul display (2) lampeggia l'indicazione C. Quando viene
raggiunta la temperatura massima per il bollitore, la
pompa solare si spegne.
Per evitare scottature, una valvola di miscelazione del
termostato situato nell'apparecchio auroCOMPACT
limita la temperatura dell'acqua calda delle tubature a
60 °C. Il tecnico abilitato può regolare la temperatura
massima dell'acqua calda per adattarla alle esigenze.
La temperatura minima del bollitore può essere regolata
in modo continuo con la manopola (3). Quando la tem-
peratura del bollitore scende al di sotto di quella impo-
stata, l'apparecchio si accende automaticamente e
riscalda l'acqua nel bollitore.
Per regolare la temperatura procedere nel modo
seguente.
>
Ruotare la manopola (3) sulla temperatura deside-
rata. I valori minimi e massimi:
Battuta di sinistra:
Funzione solare disattivata, protezione
antigelo
Temperatura dell'acqua minima
impostabile
Battuta di destra:
Impostazione massima della temperatura
dell'acqua
Quando si regola la temperatura, il valore selezionato
viene visualizzato sul display (2) del sistema DIA.
Tale visualizzazione scompare dopo ca. cinque secondi e
sul display compare nuovamente l'indicazione standard
(temperatura di mandata riscaldamento).
i
Per motivi igienici (ad esempio legionella) e di
economia, suggeriamo di impostare la tempe-
ratura su 60 ºC nelle stagioni in cui la produ-
zione solare è ridotta.
Se la produzione solare è sufficiente, durante
il giorno la temperatura del bollitore rag-
giunge valori notevolmente superiori a 60 °C.
Per sfruttare al meglio l'apporto solare, si
raccomanda di impostare nella stagione
estiva una temperatura minima per il bollitore
ridotta.
i
Premendo il tasto "+" (1), viene visualizzata
per 5 secondi la temperatura attuale del bolli-
tore.
12
i
Se l'irradiamento solare è eccessivo, a prote-
zione dell'impianto solare la pompa solare
non entra in funzione finché i collettori non si
sono raffreddati a sufficienza. Se in questo
intervallo occorre caricare il bollitore dell'ac-
qua calda, il bollitore viene riscaldato a gas.
4.4.1
Prelievo di acqua calda
>
Aprire un rubinetto dell'acqua calda su un punto di
prelievo (lavandino, doccia, vasca da bagno, ecc.).
L'acqua calda viene prelevata dal bollitore integrato.
La valvola di miscelazione termostatica integrata
limita la temperatura dell'acqua al valore impostato.
Quando la temperatura del bollitore scende al di sotto di
quella impostata, l'apparecchio si accende automatica-
mente e riscalda l'acqua nel bollitore. Durante il riscal-
damento del bollitore, sul display (2) lampeggia l'indica-
zione
, vedi figura 4.6.
Una volta raggiunta la temperatura impostata per il bol-
litore, la caldaia si spegne automaticamente. La pompa
rimane in funzione per un breve ritardo.
4.4.2 Disinserimento della produzione dell'acqua
calda
15° C
È possibile spegnere la produzione dell'acqua calda, ma
40° C
lasciare in servizio il riscaldamento.
>
A tale scopo, ruotare la manopola (3) per la regola-
zione della temperatura dell'acqua calda sulla battuta
di sinistra; vedere fig. 4.6. La funzione solare viene
disattivata, mentre rimarrà attiva una funzione anti-
gelo per il bollitore.
Sul display (2) viene visualizzata per ca. cinque secondi
la temperatura bollitore di 15 °C.
4.5
Impostazioni per il riscaldamento
4.5.1
Impostazione della temperatura di mandata
(con termostato)
1
Fig. 4.7 Impostazione della temperatura di mandata sul
termostato
Istruzioni per l'uso auroCOMPACT 0020042724_03
bar