i
Per evitare il funzionamento dell'impianto con
una quantità d'acqua insufficiente e di conse-
guenza per evitare che si generino eventuali
danni, la caldaia dispone di un sensore di
pressione. Se la pressione scende al di sotto
del valore minimo, la caldaia si disattiva. Sul
display compare il messaggio d'errore "F.23"
o "F.24". Per rimettere in servizio l'apparec-
chio, va dapprima rabboccata acqua nell'im-
pianto.
Se l'impianto di riscaldamento si dirama su diversi piani,
può essere necessaria una pressione di riempimento
dell'impianto più elevata. Consultare il proprio tecnico
abilitato.
4.3
Accensione dell'apparecchio
b
Precauzione!
Pericolo di danni materiali per l'aziona-
mento anticipato dell'interruttore generale.
È possibile danneggiare la pompa e lo scam-
biatore di calore.
>
Inserire l'interruttore generale solo quando
sia il bollitore all'interno della caldaia com-
patta (vedi paragrafo 4.2.1) sia l'impianto di
riscaldamento sono riempiti sufficiente-
mente con acqua (vedi paragrafo 4.2.2).
2
Fig. 4.5 Accensione della caldaia
>
La caldaia viene accesa e spenta con l'interruttore
generale (1).
I:
"ON"
0:
"OFF"
Quando l'interruttore generale (1) si trova in posizione
"I", la caldaia è accesa. Sul display (2) appare la visua-
lizzazione standard del sistema di informazione e analisi
digitale (dettagli al paragrafo 4.1).
Istruzioni per l'uso auroCOMPACT 0020042724_03
Per l'impostazione della caldaia secondo le proprie esi-
genze, leggere i paragrafi 4.4 e 4.5, in cui sono descritte
le possibilità di regolazione della produzione dell'acqua
calda e del riscaldamento.
b
Precauzione!
Danni materiali a causa del gelo!
I dispositivi antigelo e di controllo sono attivi
solo se l'impianto non è staccato dalla rete
elettrica.
>
Non staccare mai l'apparecchio dalla rete
elettrica.
>
Posizionare l'interruttore generale dell'ap-
parecchio su "I".
Per mantenere attivi i dispositivi di sicurezza, è oppor-
tuno accendere e spegnere la caldaia compatta ad ener-
gia solare–gas dalla centralina di regolazione (le infor-
mazioni a riguardo sono riportate nelle istruzioni per
l'uso della centralina).
Per lo spegnimento completo della caldaia compatta ad
energia solare–gas, consultare il paragrafo 4.9.
4.4
Impostazioni per la produzione dell'acqua
calda
b
Precauzione!
Pericolo di depositi di calcare in presenza
di acqua troppo dura!
Se la durezza delle acque supera il valore di
1,79 mol/m
zioni di calcare nelle tubazioni.
>
Non ruotare la manopola (3) oltre la posi-
zione intermedia se la durezza dell'acqua
supera il valore di 1,79 mol/m
2
3
bar
1
1
Fig. 4.6 Regolazione della temperatura serbatoio
La produzione dell'acqua calda nelle caldaie
auroCOMPACT è resa più confortevole grazie al bollitore
integrato.
Uso 4
3
(10 °dh), si formano sedimenta-
3
(10 °dh).
IT
bar
11