3.2.2 Materiali consentiti
AVVERTENZA! Rischio di esplosione
• Non aspirare materiali che possono provoca-
re incendi o intasamenti. È severamente vie-
tato aspirare materiali che possono provoca-
re reazioni chimiche o termiche e/o autocom-
bustione.
• Non apportare alcuna modifica a questo pro-
dotto senza aver consultato Nederman. L'ag-
giunta di una conduttura di sfiato o la modifi-
ca della distanza o della lunghezza degli ele-
menti filtranti incide sui calcoli secondo EN
14491.
• Il filtro non deve essere utilizzato per la filtra-
zione di fumi di saldatura.
• L'unità non deve essere utilizzata per estrar-
re gas combustibili in concentrazioni esplosi-
ve.
• L'unità non deve essere utilizzata per estrar-
IT
re miscele di gas combustibili e polveri in con-
centrazioni esplosive (ovvero miscele ibride)
AVVERTENZA! Rischio di lesioni personali
Utilizzare dispositivi di protezione adeguati: oc-
chiali, protezione auricolare e una maschera di
protezione.
È fondamentale conoscere le proprietà del ma-
teriale aspirato.
Alcuni materiali potrebbero dare luogo a rea-
zioni chimiche in combinazione con umidità/ac-
qua. L'umidità potrebbe, ad esempio, deriva-
re dalla condensazione dell'umidità contenuta
nell'aria estratta nel filtro.
FlexPAK DX è progettato per l'integrazione in un siste-
ma di aspirazione per la raccolta di materiale con le se-
guenti proprietà:
• MIE = (Minimum Ignition Energy, energia minima di
accensione): Fare riferimento alla targa dati del pro-
dotto.
• MIT (Minimum Ignition Temperature, temperatura
minima di accensione): Fare riferimento alla targa
dati del prodotto.
• Kst: Fare riferimento alla targhetta identificativa del
prodotto.
• Pmax: Fare riferimento alla targhetta identificativa
del prodotto.
Materiali con proprietà che non rientrano nei valo-
ri citati sopra o se viene utilizzato un sistema di sop-
pressione dell'esplosione o un sistema di sfiato sen-
za fiamma (rompifiamma) devono essere valutati con
attenzione prima dell'uso con FlexPAK DX. Contattare
Nederman per assistenza tecnica e consulenze in me-
rito alle applicazioni.
200
FlexPAK DX
3.3 Protezione dalle esplosioni
I marchi CE e ATEX sull'unità garantiscono un alto livel-
lo di sicurezza e protezione dall'ignizione della polvere
combustibile raccolta. Tuttavia, in caso di esplosione
dovuta ad uso improprio, manutenzione insufficiente
o installazione errata, l'unità è equipaggiata con misu-
re di protezione addizionali per evitare un pericoloso
aumento di pressione nel filtro.
FlexPAK DX è dotato di uno dei seguenti sistemi di
protezione.
• Sfiato dell'esplosione, vedere Figura 2A.
• Sistema di soppressione dell'esplosione, vedere
gura 2B.
• Sfiato senza fiamma (rompifiamma), vedere
ra 2C.
3.3.1 Sfiato dell'esplosione
L'area di rischio può essere estesa oltre i valori
sopra indicati. L'area di rischio finale deve esse-
re valutata relativamente ai fattori indicati nel-
la norma EN 14491.
Per assistenza e informazioni, rivolgersi a Ne-
derman.
Gli effetti pericolosi dell'esplosione vengono minimiz-
zati sfiatando la pressione e la fiamma dell'esplosione
per mezzo di un pannello di sfiato, vedere la Figura 2A.
In caso di esplosione, la pressione e la fiamma risultan-
ti fuoriescono dal pannello di sfiato, che deve essere
orientato in luogo sicuro e non frequentato dal perso-
nale. Quest'area è denominata "area di rischio".
L'area di rischio deve essere chiaramente contrasse-
gnata, ad esempio con una recinzione, catene e cartel-
li segnaletici, e l'ingresso è vietato quando il filtro è in
funzione. Chiunque opera in prossimità di tale area de-
ve essere informato dei rischi. L'area deve essere pri-
va di qualsiasi materiale infiammabile o combustibile o
altri oggetti che potrebbero essere danneggiati dalle
fiamme e dalla pressione dell'esplosione. Si consiglia
di utilizzare un deflettore per separare l'area di rischio
dalle aree in cui potrebbero essere presenti delle per-
sone. L'unità deve essere posizionata in modo tale che
tutte le operazioni possano essere eseguite senza en-
trare nell'area di rischio.
Le dimensioni generiche dell'area di rischio, con o sen-
za deflettore accessorio, sono illustrate in
Figura 3A. Di norma, si considerano le seguenti dimen-
sioni:
A 10 m (32,8 ft)
B
4 m (13,1 ft)
C
2,5 m (8,2 ft)
D 5 m (16,4 ft)
E
5 m (16,4 ft)
F
5 m (16,4 ft)
G
5 m (16,4 ft)
Fi-
Figu-
Figura 3A
e