cui è consigliabile indicare ai bambini quali siano le superfici calde
del camino a cui fare attenzione. Dovuto alla struttura della su-
perficie, la stufa manterrà la temperatura massima per un lasso di
tempo che va da mezz'ora a due ore dopo la combustione dell'ul-
timo carico. per evitare il surriscaldamento è necessario osservare
queste istruzioni d'uso.
Non tenere oggetti di materia infiammabile sopra la stufa, sui suoi
ripiani e nemmeno nelle immediate vicinanze.
pulizia e manutenzione
pRIMA DEL RISCALDAMENtO
prima di ogni riscaldamento, pulire la griglia, il suo supporto e, le
aperture per la regolazione dell'aria che si trovano tra i pannelli del
focolare, dove si accumulano spesso le ceneri. Controllare che la
cassetta per le ceneri non sia piena e svuotarla prima che la quan-
tità di cenere all'interno della stessa superi il bordo inferiore del
segno di livello massimo.
Durante lo svuotamento della cassetta per le ceneri, è bene elimi-
nare allo stesso tempo l'eventuale cenere sparsa che potrebbe in-
sinuarsi nell'alloggiamento della cassetta stessa.
Se si usa l'aspirapolvere, si consiglia di utilizzare un apposito acces-
sorio per l'aspirazione delle ceneri. per motivi di sicurezza, esegui-
re la manutenzione soltanto quando la stufa e la cenere si saranno
completamente raffreddate.
26
All manuals and user guides at all-guides.com
1.
7.
pULIZIA DELLA SUpERFICIE IN pIEtRA OLLARE
pulire la stufa sempre quando essa è fredda. Durante la pulizia or-
dinaria, le superfici della stufa possono essere lavate con un deter-
gente per stoviglie molto diluito. per eliminare le macchie difficili,
strofinare con un panno umido e con un detergente per stoviglie
non diluito. Lasciar agire il detersivo e poi sciacquare e asciugare la
pietra con cura. Le macchie di grasso più tenaci e le tracce di stea-
rina possono essere eliminate con il detergente speciale per pietra
ollare tulikivi Cleaning Agent 4 da poter ordinare presso un riven-
ditore autorizzato tulikivi. Osservare le istruzioni d'uso riporta-
te sulla confezione. Esse possono essere eliminate anche con uno
spray pulente per freni e frizioni, in vendita presso i rivenditori di
accessori per auto e presso i distributori di benzina.
per pulire la superficie rigata utilizzate una spazzola morbida in
metallo.
Le macchie più tenaci possono essere rimosse dalla superficie li-
scia con carta abrasiva, grana 400.
gata con carta abrasiva.
La carta abrasiva aiuta anche a rimuovere
piccole abrasioni. Levigare delicatamente la pietra ollare. È possi-
bile eliminare i segni della levigatura strofinando la superficie della
pietra fino ai giunti successivi. Rimuovere subito dalla superficie la
polvere di abrasione con un panno umido.
pULIZIA DELLA SUpERFICIE tULIKIVI COLOR
tulikivi Color è una pittura per la pietra ollare e per la superficie
tulikivi Figure (stufe Aalto e Kide). pulire la stufa sempre a freddo.
8.
Durante la pulizia quotidiana, pulire la superficie con l'aspirapolve-
re o rimuovere la polvere con un panno umido. pulire la superficie
della stufa con un detersivo per piatti diluito. Fare attenzione a non
frizionare troppo la vernice. Uniformare con una spugna le tracce
residue sull'intera superficie in pietra, al fine di rimuovere eventua-
li sfumature di colore non desiderate, in particolare sulla superfi-
cie tulikivi Color Dark. È possibile rimuovere dalla superficie chiara
tulikivi Color eventuali nuove macchie di grasso con il detergente
per pietra ollare tulikivi Care Cleaning Agent. Leggere le istruzioni
d'uso riportate sulla confezione. Si consiglia di non pulire la superfi-
cie tulikivi Color Dark con il detergente tulikivi Care Cleaning Agent.
Le macchie più tenaci di grasso richiedono una pulizia più accura-
ta se non un nuovo trattamento. potete trovare le istruzioni d'uso
nel kit di tulikivi Color.
pULIZIA DEL VEtRO E DELLA CORNICE DELLO SpORtELLO
gli sportelli delle stufe tulikivi sono progettati in modo che il flusso
d'aria mantenga pulito il vetro dall'interno. Se il vetro viene spor-
Non strofinare la superficie ri-
cato dalla fuliggine, si consiglia di eliminarla appena il focolare si
sia raffreddato. La cenere è un detergente ecologico e sempre a
portata di mano.
Con un pezzo di carta umida o un panno, prelevare un po' di cenere
fine dalla cassetta per le ceneri e strofinare leggermente il vetro
dello sportello. pulire in seguito il vetro con della carta casa umida o
un panno ed, infine, asciugare accuratamente (figura 12). La corni-
ce dello sportello può essere lavata con un detergente per stoviglie
molto diluito. Non usare detergenti a base di solventi.
9.
3.