Tulikivi KO1140 Mode D'emploi page 24

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
per il montaggio, l'uso, la rimozione della fuliggine e il combusti-
bile da impiegare bisogna sempre rispettare le disposizioni nazio-
nali, regionali e locali.
Fate attenzione quando usate la stufa. Non dovete chiudere trop-
po presto la valvola della canna fumaria ne' le leve di regolazione
del tiraggio, in quanto potrebbe formarsi il pericoloso monossido
di carbonio.
Messa in opera
ASCIUgAtURA DELLA StUFA
Dopo il montaggio della stufa, lasciarla asciugare per 3-4 giorni a
temperatura ambiente (+ 20 C°), tenendo aperti lo sportello del
focolare, quello per la manutenzione, il regolatore dell'aria e la val-
vola della canna fumaria (se installata).
COLLAUDO DELLA StUFA
Ad asciugatura avvenuta, la fase di collaudo dura 3-4 giorni. Il pri-
mo giorno, riscaldare la stufa con un quarto del carico (circa 1 kg)
di legna secca (figura 1). Lasciar bruciare il carico fino alla fine e,
in seguito, lasciare che la stufa si raffreddi. Il giorno successivo, ri-
scaldare la stufa con mezzo carico (circa 2 kg) e lasciarla raffred-
dare di nuovo. Il terzo giorno, riscaldare a pieno carico (circa 4 kg,
immagine 4) e lasciare che la stufa si raffreddi nuovamente. Ora
la stufa e collaudata.
COMbUStIbILE
Come combustibile per la stufa sono adatti tutti i tipi di legna, tron-
chetti e pellet a base legnosa. Utilizzare soltanto legna secca (li-
24
All manuals and user guides at all-guides.com
1.
vello di umidita relativa inferiore al 20%). portare in casa la legna
da ardere già il giorno prima, in modo che sia a temperatura am-
biente, per permettere che si riscaldi e che la sua superficie fac-
cia in tempo ad asciugarsi. Usare dei ceppi di legna del diametro di
4-10 cm. La lunghezza raccomandata e di 25-33 cm. Spaccare
sempre i ceppi rotondi.
La stufa non deve essere usata per brucia-
re spazzatura o immondizie. Non usare combustibili liquidi, nem-
meno per accenderla!
QUANtItÀ' DI LEgNA
La quantità massima di legna da bruciare nella stufa per ogni riscal-
damento e di circa 1 kg per 100 kg di massa della stufa. Quindi, per
esempio, in una stufa del peso di 1300 kg si può al massimo brucia-
re 13 kg di legna per ogni riscaldamento. Nella tabella sulla pagina
posteriore delle istruzioni d'uso, sono riportate le quantità massi-
me di legna da ardere, nonché le quantità da aggiungere in base al
modello di stufa. Se la vostra stufa è un modello speciale, usate le
quantità di legna in base a quanto sopra descritto.
Riscaldamento giornaliero
CONtROLLO DELLA gRIgLIA E DELLA CASSEttA pER LE CENERI
prima dell'accensione, controllare che la griglia sia pulita (figura 1) e
che la cassetta per le ceneri non sia piena. per svuotare la casset-
ta, aprire lo sportello per la manutenzione, estrarre con cautela la
cassetta (figura 2) e coprirla con l'apposito coperchio. Dopo averla
svuotata, controllare che la cassetta sia stata rimessa a posto cor-
rettamente. Durante il riscaldamento, la cassetta per le ceneri non
deve essere rimossa. per motivi di sicurezza, eliminare la cenere
2.
solo quando essa si è completamente raffreddata. La cenere del
legno, estremamente pulita, può essere usata come fertilizzante
per le piante da giardino.
VERIFICA DELL'ARIA COMbURENtE
Aprire la valvola della canna fumaria (se installata) e accertarsi che
vi sia un afflusso d'aria sufficiente per la combustione. Controllare
che i condotti dell'aria siano liberi e che davanti a essi non ci siano
oggetti che ostacolano l'afflusso della stessa, oppure altre ostru-
zioni (per esempio, neve, sporcizia, oppure nel caso in cui l'aria per
la combustione sia canalizzata direttamente dall'esterno). Se ne-
cessario, spegnere la cappa della cucina e il sistema di condiziona-
mento dell'aria della casa per evitare il reflusso dei gas di combu-
stione della stufa. Le aperture per l'afflusso dell'aria di combustione
si trovano sotto lo sportello per la manutenzione, tranne nei modelli
in cui l'aria è canalizzata direttamente dall'esterno sotto la stufa.
Nella fase iniziale del riscaldamento, aprire totalmente la valvola
della canna fumaria (figura 3) e portare la valvola di regolazione
dell'aria comburente in posizione di combustione (figura 4) per 5-
10 minuti prima dell'accensione.
VERIFICA DEL tIRAggIO
prima dell'accensione del focolare, controllare che il tiraggio del-
la canna fumaria sia adeguato. Accartocciare a palla della carta di
giornale, collocarla sulla griglia, accenderla e chiudere lo sportel-
lo (figura 5). Se la fiamma è chiara e rivolta verso l'alto, il tiraggio
della canna fumaria è sufficiente. Se le condizioni del tiraggio non
sono buone, si può soffiare dell'aria calda nella canna fumaria (stufa
a collegamento inferiore) con un phon per capelli o bruciando del-
3.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières