Creo Medical Speedboat RS2 Instructions D'utilisation page 24

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Il movimento non intenzionale della maniglia dello Strumento (9) e dell'albero deve essere evitato,
poiché ne deriva un movimento della punta distale dello Strumento che può provocare lesioni al
paziente.
Precauzioni
Non esercitare forza eccessiva o attivare l'uscita durante la rimozione o l'inserimento dello
Strumento nell'endoscopio, per evitare il rischio di danni allo Strumento o all'endoscopio.
Quando, prima o durante una procedura, non è in uso nell'endoscopio, conservare lo Strumento in
un luogo isolato dal paziente.
Prima di inserire lo Strumento nell'endoscopio, accertarsi che l'ago (6) sia completamente ritratto. Durante
l'inserimento, arretrare il cursore dell'ago (5) allontanandolo dalla punta distale per tenere l'ago completamente
ritratto; quindi inserire lentamente lo Strumento nel canale operativo dell'endoscopio.
Evitare sempre di piegare l'albero dello Strumento.
Accertarsi che l'endoscopio sia nella posizione corretta per la procedura e che il campo visivo endoscopico sia
chiaro prima di distendere la punta distale dello Strumento dall'endoscopio nel campo visivo.
Rotazione
Avvertenze
Non esercitare forza o velocità eccessive durante la rotazione dello Strumento per evitare di
danneggiarlo.
Accertarsi che la rotazione sia interrotta prima di applicare energia elettrochirurgica.
La rotazione della punta distale (1) può essere interessata quando si trova in posizioni poco agevoli.
La rotazione della punta distale è richiesta per orientare correttamente gli elettrodi verso il tessuto target. Il
guscio protettivo (8) deve essere posizionato verso il tessuto non target. La rotazione della punta distale
avviene ruotando lentamente la maniglia (9) attorno all'asse dell'albero (2) o tramite la rotazione
dell'endoscopio. La rotazione deve essere eseguita solo quando la visualizzazione della punta distale dello
Strumento è soddisfacente.
Somministrazione e iniezione di fluidi
Avvertenze
Non attivare l'uscita del generatore elettrochirurgico Creo Medical durante la somministrazione dei
fluidi ai tessuti, poiché da ciò potrebbero derivare effetti non intenzionali sui tessuti.
I fluidi utilizzati con questo Strumento per le finalità di irrigazione o di iniezione devono essere
appropriati e forniti in una condizione adeguata per il fine previsto. I fluidi destinati all'uso con questo
Strumento sono specificati nella parte finale delle presenti Istruzioni per l'uso. Dall'utilizzo di fluidi
inappropriati possono derivare gravi lesioni o il decesso del paziente.
Non iniettare liquidi infiammabili, per scongiurare il rischio di incendi quando si attiva lo Strumento in
prossimità di tali liquidi.
Non iniettare aria nei tessuti. Accertarsi che il liquido di iniezione riempia lo Strumento e confermare
che il flusso di liquido sia ininterrotto dalla punta dello Strumento, prima dell'iniezione nei tessuti.
L'iniezione di aria può provocare lesioni o il decesso del paziente.
È essenziale che le azioni dell'operatore e dell'assistente (se pertinente) prevengano movimenti
incontrollati o imprevisti della punta distale dello Strumento quando si estende l'ago e quando si
somministrano fluidi. Ad esempio, il movimento della maniglia dello Strumento o dell'albero
prossimale comporta un movimento della punta distale e pertanto deve essere evitato. Dal
movimento incontrollato della punta distale dello Strumento deriva il rischio di lesioni al paziente.
Somministrare il fluido con una siringa, esercitando una pressione fissa e controllata. Non esercitare
pressione eccessiva, né utilizzare una pompa per fluidi, per scongiurare il rischio di lesioni al
paziente o di danni allo Strumento.
Accertarsi che l'ago sia completamente ritratto sempre, tranne che per l'iniezione o la
somministrazione intra-procedurale di fluidi, per evitare lesioni al paziente causate dall'ago. Non
attivare l'uscita quando l'ago è esteso.
Non utilizzare l'ago per la dissezione smussa e non applicare forza laterale all'ago. L'ago può
piegarsi e questo impedisce la ritrazione.
Qualora non fosse possibile ritrarre l'ago, accertarsi di prestare attenzione durante la rimozione e lo
smaltimento dello Strumento per prevenire lesioni al personale e danni all'endoscopio.
Precauzioni
Accertarsi che la siringa sia dotata di connettore con uscita Luer lock posizionata al centro; in caso
contrario non è possibile collegare correttamente la siringa allo Strumento. Utilizzare esclusivamente
siringe con capacità di 5 e 10 ml. Avvitare la siringa richiesta pre-riempita di liquido nell'apposito
IT
24 / 28

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Creo Medical Speedboat RS2

Table des Matières