provocare lesioni al paziente a causa della penetrazione eccessiva e della diffusione laterale degli
effetti termici.
Pressione di tamponamento e/o applicazione di energia eccessive possono provocare perforazione
acuta o ritardata.
In caso di malfunzionamento, rimuovere e sostituire lo Strumento. Disporre sempre di uno
Strumento di ricambio.
In caso di malfunzionamento del generatore elettrochirurgico, interrompere immediatamente il
trattamento. Spegnere il generatore elettrochirurgico mediante l'apposito interruttore sul pannello
posteriore o scollegando il cavo di alimentazione dal generatore o dalla presa a parete. Durante le
emergenze, la disconnessione dello Strumento dal cavo di interfaccia può ugualmente interrompere
l'erogazione del trattamento.
Non tentare di modificare o riparare lo Strumento per scongiurare rischi di problemi di
funzionamento, da cui possono derivare il decesso o lesioni al paziente o all'operatore.
Con consentire che parti conduttive (ovvero metalliche) dello Strumento o del cavo di interfaccia
entrino in contatto con gli operatori, a causa della presenza di tensioni pericolose che comportano il
rischio di scossa elettrica.
Non applicare energia a microonde a persone che indossano gioielli metallici o indumenti contenenti
materiali metallici. Rimuovere gli apparecchi acustici. Escludere i pazienti portatori di dispositivi
elettronici e/o elettrodi elettronici dal trattamento con microonde e da aree in cui si utilizzano
apparecchiature a microonde. Per i pazienti portatori di pacemaker cardiaci o altri impianti attivi
esiste un possibile pericolo causato dall'interferenza con il funzionamento del pacemaker, oppure
quest'ultimo può subire danni e, in caso di dubbi, rivolgersi a uno specialista qualificato.
Lo Strumento è una potenziale fonte di accensione, si raccomanda l'uso di agenti non infiammabili
per la pulizia e la disinfezione. Quando si utilizzano agenti o solventi infiammabili, non consentirne il
raggruppamento (ad esempio nelle cavità corporee) e lasciarli evaporare prima dell'uso dello
Strumento.
IT
21 / 28