Non utilizzare o continuare a utilizzare lo Strumento se si sospetta una perdita delle prestazioni o se
sembra in qualche modo danneggiato, poiché questo può comportare un grave rischio di lesioni al
paziente o all'operatore.
Precauzioni
Non esercitare forza eccessiva durante il disimballaggio dello Strumento per non danneggiarlo.
Ispezionare la confezione sterile per escludere lacerazioni, danni causati dall'acqua e sigilli rotti. Se la
confezione sterile mostra irregolarità, non utilizzare lo Strumento, poiché la condizione sterile potrebbe
essere compromessa.
Rimuovere delicatamente lo Strumento dall'imballaggio adottando una tecnica sterile standard. Rimuovere
lentamente lo Strumento dal tubo protettivo tirandolo con attenzione dalla maniglia (9). Evitare che la punta
dello Strumento tocchi il pavimento avvolgendo lo Strumento quando viene rimosso dal tubo protettivo. Dopo
aver rimosso lo Strumento, è possibile smaltire il tubo protettivo.
Prima di collegare lo Strumento al cavo di interfaccia per l'uso, ispezionarlo, accertandosi che:
Non siano presenti parti dello Strumento allentate
La punta distale (1) sia priva di lesioni o di danni di altro tipo
L'albero (2) sia privo di piegature o di altre deformazioni
La maniglia (9) sia priva di lesioni o di danni di altro tipo
L'ago (6) si muova liberamente quando si sposta il cursore (5) in avanti e all'indietro
Per prevenire l'ingresso accidentale del liquido da utilizzare per la somministrazione/
l'iniezione con lo Strumento nella presa di connessione del cavo di interfaccia (3), si raccomanda di connettere il
cavo di interfaccia Creo Medical (fornito separatamente) allo Strumento prima di collegare una siringa piena di
fluido all'apposito connettore (4).
Connessione del cavo di interfaccia, Creo Medical riferimento
2-RS2-210
Avvertenze
Non tentare di connettere o disconnettere il cavo di interfaccia Creo Medical quando lo Strumento è
posizionato per il trattamento, poiché ciò potrebbe causare il movimento non intenzionale dello
Strumento.
Precauzioni
Accertarsi che il cavo di interfaccia sia connesso in maniera salda al Generatore elettrochirurgico e
allo strumento prima di attivare l'uscita del Generatore elettrochirurgico. Connessioni non corrette
pongono il rischio di esposizione dell'operatore ad alte tensioni o di degradazione della potenza
erogata con effetti non intenzionali sui tessuti.
Non esercitare forza eccessiva durante la connessione del cavo di interfaccia allo Strumento o al
generatore elettrochirurgico per non rischiare di danneggiare lo Strumento.
Accertarsi sempre che sia presente una copertura monouso sterile sulla punta distale del cavo di interfaccia,
riferimento 2-RS2-210, prima della connessione del cavo a Speedboat RS2, fare riferimento alle Istruzioni per
l'uso per ulteriori informazioni. Connettere il cavo di interfaccia all'apposito connettore (3) sullo Strumento e
confermare che scatti in posizione.
Selezione dello Strumento sul generatore
Avvertenze
Accertarsi di selezionare lo Strumento corretto (Speedboat RS2) dalle opzioni visualizzate sul
generatore.
Fare riferimento alle istruzioni per l'uso del generatore elettrochirurgico Creo Medical.
Inserimento dello Strumento nell'endoscopio
Avvertenze
Lo Strumento è destinato all'uso in un canale operativo di un endoscopio con diametro minimo di
3,7 mm. Non tentare di utilizzare lo Strumento con un endoscopio non compatibile o danneggiato,
per evitare di danneggiare lo Strumento. In caso di danni, sostituire lo Strumento e utilizzare con un
endoscopio compatibile e non danneggiato.
Non lasciare che l'albero (2) dello Strumento si pieghi nettamente o si attorcigli, poiché questo
comporta il rischio di problemi di funzionamento che possono provocare lesioni al paziente o
all'operatore.
IT
23 / 28