Fig. 13: Pompa filtro PF1000
1. Motore
2. Testata pompa
7. Supporto
8. Ventosa di gomma
9. Girante
10. Alberino
11. Gommino
12. Presa
5.3. Avvio
La pompa e' da usare solo immersa. La max profondita' di immersione e' 1 mt . In ogni caso si
deve evitare l'uso a secco perche' la pompa si rovina.
Il supporto (7) e la ventosa di gomma (8) possono essere collegati alla pompa da 2 lati. La testata
della pompa (2) puo' essere inserita nel motore (1) in due modi adattando l'esterno. Il flusso
d'acqua puo' essere direzionato usando un raccordo a 45°. Se si desidera areare si puo' montare
una valvola di iniezione aria.
Avvisi di sicurezza
La pompa è adibita esclusivamente all'utilizzo in acquario. Prima di lavorare
nell'acquario o sulla pompa staccare la presa di corrente. Il cavo di collegamento e la
presa non devono essere sostituiti. Nel caso in cui il cavo elettrico sia danneggiato, la
pompa deve essere buttata via.
5.4. Manutenzione/ Pulizia
Il filtro a spugna deve essere pulito di volta in volta, in base alle condizioni dell'acqua. Per
proteggere e mantenere i batteri presenti, la spugna andrebbe sciacquata con acqua dell'acquario.
Staccare la spina prima di iniziare qualsiasi lavoro sulla pompa. Rimuovere la scocca, poi il rotore
completo (9 - 11), pulirlo con acqua corrente e riassemblare il tutto.
58