Télécharger Imprimer la page

Norme Di Sicurezza Generali; Sicurezza; Segnali Di Sicurezza; Norme Di Sicurezza E Prevenzione - breviglieri mbe-3 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

macchine agricole
SEZIONE 2

Norme di sicurezza generali

2.1 SICUREZZA

L'utilizzatore dovrà provvedere ad istruire il personale sui rischi derivanti da infortuni, sui dispositivi predisposti per la sicurezza
dell'operatore e sulle regole antinfortunistiche generali previste dalle direttive e dalla legislazione del Paese di utilizzo della mac-
china.
È obbligatorio quindi leggere molto attentamente questo manuale ed in particolare le norme di sicurezza, facendo molta atten-
zione a quelle operazioni che risultassero particolarmente pericolose.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per la mancata osservanza delle norme di sicurezza e di preven-
zione riportate nel presente manuale.
Fare attenzione a questo simbolo dove riportato nel manuale. Esso indica una possibile situazione di pericolo.
I pericoli possono essere di tre livelli:
PERICOLO
: È il segnale di pericolo al massimo livello e avverte che se le operazioni descritte non sono correttamente ese
guite, causano gravi lesioni, morte o rischi a lungo termine per la salute.
ATTENZIONE
: Il segnale avverte che se le operazioni descritte non sono correttamente eseguite, possono causare gravi
lesioni, morte o rischi a lungo termine per la salute.
CAUTELA
: Questo segnale avverte che se le operazioni descritte non sono correttamente eseguite, possono causare danni
alla macchina e/o alla persona.

2.2 SEGNALI DI SICUREZZA

La macchina è stata realizzata adottando tutte le possibili norme di sicurezza per la salvaguardia di chi vi opera. Nonostante ciò
possono esistere ulteriori rischi residui che vengono segnalati sulla macchina con dei segnali adesivi. Tali segnali (pittogrammi)
descritti in Fig. 3, sono riportati sulla macchina e segnalano le varie situazioni di insicurezza e pericolo in forma essenziale.
Mantenerli puliti e, sostituirli immediatamente quando risultano staccati o danneggiati.
Riferendosi alla Fig. 3, leggere attentamente quanto di seguito descritto e memorizzare il loro significato.
1) Prima di iniziare ad operare, leggere attentamente le istruzioni per l'uso.
2) Prima di ogni operazione di manutenzione. Arrestare la macchina, appoggiarla a terra e consultare le istruzioni d'uso.
3) Pericolo di essere agganciati dall'albero cardanico. È assolutamente vietato avvicinarsi all'albero cardanico in
movimento. Fissare le protezioni con le apposite catenelle.
4) Pericolo per possibile lancio di oggetti contundenti. Con macchina in lavoro tenere a distanza di sicurezza gli estranei
dalla macchina.
5) Pericolo di cesoiamento degli arti inferiori. Con macchina in lavoro, tenersi a distanza di sicurezza dalla macchina.
6) Pericolo di cesoiamento degli arti superiori. Con macchina in lavoro, non rimuovere le protezioni e non avvicinarsi agli
organi in movimento.
7) Punto di aggancio per il sollevamento della macchina.
8) Dispositivo di protezione individuale per il rumore

2.3 NORME DI SICUREZZA E PREVENZIONE

Leggere attentamente tutte le norme di sicurezza e prevenzione prima dell'impiego della macchina, in caso di dubbi rivolgersi
direttamente alla Ditta Costruttrice. La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per la mancata osservanza delle
norme di sicurezza e di prevenzione infortuni di seguito descritte.
Evitare di toccare in qualsiasi modo le parti in movimento.
Interventi e regolazioni sulla macchina devono essere effettuate a trattore spento e bloccato.
È assolutamente vietato trasportare persone o animali sulla macchina.
È assolutamente vietato condurre o far condurre il trattore, con la macchina applicata, da personale sprovvisto di patente di
guida adeguata, inesperto o non in buone condizioni di salute psicofisiche.
Osservare tutte le misure di prevenzione infortuni raccomandate e descritte in questo opuscolo.
mbe-3
- 12 -

Publicité

loading