9.2 Sostituzione dei filtri
Sostituzione del filtro per le macropolveri
Utilizzare esclusivamente filtri originali della ditta Weinmann. L'impiego di filtri di
diversi produttori invalida la garanzia e può comportare una riduzione della
funzionalità e della biocompatibilità.
1. Qualora sia presente l'umidificatore VENTIclick, provvedere innanzi tutto a
scollegarlo dall'apparecchio. In questo modo si evita l'ingresso di acqua
nell'apparecchio durante la sostituzione del filtro. Attenersi alle istruzioni d'uso
del VENTIclick.
Sostituzione del microfiltro
2. Premere sul dispositivo di bloccaggio del
coperchio del vano filtri e rimuovere il coperchio.
3. Estrarre il filtro per le macropolveri dal coperchio
del vano filtri e smaltirlo insieme ai normali rifiuti
domestici.
4. Inserire il filtro per le macropolveri pulito nel
coperchio del vano filtri.
5. Applicare il coperchio del vano filtri inserendo
innanzi tutto il bordo inferiore nell'apposito incavo
presente sul corpo dell'apparecchio. Premere
quindi il coperchio del vano filtri nel corpo
dell'apparecchio facendo scattare il dispositivo di
bloccaggio.
Sostituire il microfiltro quando assume una colorazione
scura e comunque al più tardi dopo 1000 ore di
funzionamento. In quest'ultimo caso, all'accensione
del VENTImotion sul display compare il messaggio
"Sostituire il filtro!".
Manutenzione
IT
95