2. Descrizione dell'apparecchio
2.1 Impiego previsto
Il VENTImotion è un apparecchio di ventilazione - non idoneo a mantenere le
funzioni vitali - concepito per la ventilazione non invasiva di pazienti adulti con
insufficienza ventilatoria che dispongono di stimolo respiratorio proprio. Questa
situazione corrisponde ai seguenti quadri patologici:
•
disturbi ventilatori di tipo restrittivo e ostruttivo, ad es. paresi del
diaframma, OSAS, COPD
•
disturbi della meccanica respiratoria, ad es. scoliosi, deformità
toracica
•
disturbi neurologici, muscolari e neuromuscolari
•
disturbi della regolazione centrale del respiro
Il VENTImotionnon è idoneo a mantenere le funzioni vitali.
L'apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente per lo scopo qui descritto.
2.2 Qualifica dell'utilizzatore
Il VENTImotion deve essere regolato esclusivamente da parte di un medico per ogni
singolo paziente.
Al momento della consegna del VENTImotion al paziente, il medico curante o il
personale della clinica lo devono istruire sul funzionamento dell'apparecchio.
2.3 Descrizione del funzionamento
Produzione della pressione terapeutica
Una ventola a comando elettronico aspira l'aria ambiente attraverso un filtro e la
convoglia verso l'uscita dell'apparecchio. L'aria passa quindi nel tubo flessibile e
arriva al paziente attraverso la maschera.
I sensori riconoscono la pressione nella maschera e nel tubo flessibile e l'alternanza
delle fasi respiratorie (punto di trigger). La ventola provvedere quindi a produrre le
pressioni IPAP e EPAP impostate dal medico.
Descrizione dell'apparecchio
IT
61