Umidificatore VENTIclick
Erogazione di ossigeno con il VENTI-O
Per questo apparecchio terapeutico, l'erogazione di ossigeno è consentita solo con
le valvole di collegamento ossigeno VENTI-O
WM 27200. La valvola VENTI-O
In caso di guasto, il VENTI-O
possa accumularsi nell'apparecchio. VENTI-O
combinazione con VENTImotion e VENTIlogic da numero di serie 4000. La valvola
VENTI-O
plus permette di erogare fino a 15 l/min di ossigeno. In caso di guasto,
2
la VENTI-O
plus si disattiva automaticamente.
2
L'apporto di ossigeno può avvenire tramite un concentratore di ossigeno (ad es.
Oxymat 3), l'impianto di erogazione di gas centrale, ossigeno liquido a flusso
continuo o una bombola di ossigeno con un adeguato riduttore di pressione. La
sorgente di ossigeno esterna deve essere dotata di un dispositivo per la regolazione
del flusso indipendente dal VENTI-O
Attenersi scrupolosamente alle avvertenze di sicurezza previste per l'utilizzo
dell'ossigeno, alle avvertenze di sicurezza della valvola dell'ossigeno VENTI-O
ovvero VENTI-O
2
L'umidificatore VENTIclick viene inserito tra il
VENTImotion e il tubo flessibile. L'attacco di ingresso e
il connettore elettrico del riscaldatore ad immersione
devono essere rivolti verso il VENTImotion. Attenersi alle
istruzioni d'uso del VENTIclick.
Nota:
Utilizzando l'umidificatore Fischer & Paykel-Anfeu-
chtern i dati tecnici possono variare. I dati variati sono
descritti nelle istruzioni per l'uso dell'adattatore del
tubo flessibile WM 67340.
L'erogazione di ossigeno deve essere stata prescritta
dal medico curante.
Per motivi di sicurezza (pericolo di incendio) non è
consentita l'erogazione diretta di ossigeno nel tubo
flessibile o nella maschera senza dispositivo di
protezione speciale.
permette di erogare fino a 4 l/min di ossigeno.
2
scarica l'ossigeno nell'ambiente, in modo che non
2
plus e a quelle dell'apparecchio per l'ossigeno utilizzato.
/VENTI-O
2
, WM 24200, e VENTI-O
2
plus può essere utilizzata in
2
.
2
Installazione dell'apparecchio
plus
2
2
IT
plus,
2
71