Sul display viene visualizzato il tempo di asciugatura residuo. Dopo 30 minuti,
il VENTImotion si spegne automaticamente. Il processo può essere interrotto in
qualsiasi momento premendo il tasto Menu
2 secondi. Se, una volta asciugato, il tubo flessibile dovesse presentare ancora
dei punti umidi, ripetere la procedura.
4. Rimuovere l'adattatore di asciugatura dall'uscita dell'apparecchio.
Pulizia del corpo del VENTImotion-
Avvertenza!
•
Esiste il pericolo di scosse elettriche. Prima di eseguire la pulizia,
staccare assolutamente il cavo di alimentazione dal connettore di
rete sul retro dell'apparecchio ed estrarre la spina di rete dalla
presa.
•
Evitare l'ingresso di liquidi nell'apparecchio. Non immergere mai
l'apparecchio in disinfettanti o altri liquidi, in quanto potrebbe
danneggiarsi e quindi compromettere la sicurezza degli utilizzatori
e dei pazienti.
1. Pulire l'apparecchio e il cavo di alimentazione con un panno morbido e umido.
Prima di metterlo in funzione, accertarsi che il VENTImotion sia completamente
asciutto.
5. Riapplicare quindi il filtro per le macropolveri e il coperchio del vano filtri come
indicato al paragrafo 9.2.
Pulizia del filtro per le macropolveri/sostituzione del microfiltro
1. Rimuovere il coperchio del vano filtri come indicato al paragrafo 9.2.
2. Rimuovere il filtro per le macropolveri dal coperchio del vano filtri e lavarlo con
acqua corrente pulita eliminando tutti i residui.
3. Se necessario, sostituire il microfiltro.
2. Rimuovere il coperchio del vano filtri.
3. Rimuovere il filtro per le macropolveri come
indicato al paragrafo 9.2.
4. Pulire il coperchio del vano filtri sotto l'acqua
corrente eliminando tutti i residui. Asciugarlo
quindi con cura.
o il tasto ON/OFF
Trattamento igienico
per
IT
81