Precauzioni; Limiti Di Funzionamento; Spazi Necessari; Ricevimento Delle Unità E Modalità D'installazione - Carrier 42NH Manuel D'installation

Ventilo-convecteurs gainables
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18

1 - PRECaUZIONI

1.1 - Limiti di funzionamento

1.1.1 - Modalità di raffreddamento
Minima temperatura di uscita aria 11°C, se l'unità è
instal-lata in locali aventi temperatura di 27°C al bulbo
secco ed umidità relativa del 65%.
Inoltre, in stato stabile le condizioni ambientali non
supereranno i 27°C di temperatura a bulbo secco e il 65%
di umidità relativa. Carrier raccomanda caldamente di
mantenere la temperatura dell'ingresso acqua al di sopra
di 5°C.
1.1.2 - Modalità di riscaldamento
Per evitare danni ai canali di mandata la temperatura
d'uscita aria non deve essere superiore ai 60°C. Per evitare
rischi di stratificazione si suggerisce di contenere entro i
35°C la temperatura d'uscita aria.
Carrier raccomanda caldamente di mantenere la
temperatura dell'ingresso dell'acqua al di sotto di 80°C.
La pressione massima dell'acqua + di 1550 kPa.
1.1.3 - Ambiente di funzionamento
I moduli 42NH sono stati progettati per installazione in
ambienti chiusi in condizioni di atmosfera 'urbana' non
marina ed avente caratteristiche di non corrosività e di non
polverosità.
Per nessun motivo devono essere superate le seguenti
concentrazioni di fattori inquinanti nell'aria in cui il
modulo deve operare:
SO
< 0,02 ppm
2
H
S
< 0,02 ppm
2
NO, NO
< 1 ppm
2
NH
< 6 ppm
3
N
O
< 0,25 ppm
2
L'unità non deve venire installata in posizioni
caratterizzate dalla presenza di gas infiammabili o di
sostanze a carattere acido o alcalino. In caso contrario le
batterie in rame/allu-minio ed i componenti interni degli
apparecchi potrebbero subire gravi ed irreparabili danni
da corrosione.
1.1.4 - Raccomandazioni per la qualità dell'acqua
circolante nelle batterie
Si consiglia di fare eseguire un'analisi dell'acqua circolante
nella batteria focalizzata sulla la ricerca dell'eventuale
pre-senza di batteri (rilevamento dei ferrobatteri e dei
micror-ganismi che possono produrre H2S o ridurre
chimicamente i solfati) e sulla composizione chimica
dell'acqua stessa in modo da prevenire l'instaurazione di
fenomeni di corrosione di incrostazione dell'interno dei
tubi.
Il circuito dell'acqua deve essere dotato di tutti i componenti
come per esempio sistemi di spurgo e di drenaggio, valvole di
intercettazione, etc. che i risultati delle analisi eseguite fanno
ritenere necessari per un opportuno trattamento delle acque.
32
Il sistema di trattamento dell'acqua deve risultare tale da
garantire il rispetto dei seguenti parametri chimico - fisici:
mmol/l:
Durezza totale in
[CL
]
-
Cloruri
[SO
]
Solfati
2-
4
[NO
]
Nitrati
-
3
:
Ferro Dissolto
:
Ossigeno Dissolto
[CO
Anidride Carbonica
Resistività:
pH:

1.2 - Spazi necessari

Senza plenum di ripresa : Fig.1
Con plenum di ripresa : Fig.2
1.3 - Ricevimento delle unità e modalità
d'installazione
Al momento del ricevimento occorre anche controllare che
le unità non abbiano subito danni durante il trasporto; ogni
danno eventualmente scoperto deve venire immediatamente
contestato per iscritto allo spedizioniere. Le unità devono
rimanere nell'imballaggio fino al momento del loro montag-
gio. La rimozione dell'imballaggio deve venire in un luogo
che sia più vicino possibile a quello d'installazione. Le unità
non devono gravate di alcun peso.
1.4 - Tensione di alimentazione 230V (+6%; -10%) -
50 Hz
Accertarsi che la tensione e la frequenza disponibili per
l'alimentazione corrispondano a quelle necessarie all'unità
che si sta installando.
ATTENZIONE: La mancata considerazione dei consigli
sopra riportati e/o ogni eventuale modifica al circuito
elettrico non preventivamente autorizzata da Carrier
fanno automaticamente decadere ogni forma di garanzia
dell'apparecchio.

2 - CONSIDERaZIONI SULLa SICUREZZa

ATTENZIONE: Prima di intraprendere qualsiasi opera-
zione su l'unità e/o i suoi accessori è indispensabile
interrompere il collegamento della linea elettrica
d'alimentazione.
2.1 - generalità
L'installazione, il commissioning ed ogni operazione di
ser-vizio dei componenti che costituiscono i circuiti di
controllo possono rivelarsi pericolosi, a meno che non
venga tenuto debitamente conto di alcune caratteristiche
dell'impianto, come la presenza di tensioni di rete e di
acqua refrigerata o calda nelle apparecchiature di
climatizzazione. Quindi l'esecuzione delle operazioni di
installazione, commissioning e servizio sono riservate solo a
personale specializzato e qualificato che sia stato
specificatamente addestrato per questo prodotto.
1 < mmol/l < 1,5
< 10 mg/litro
< 30 mg/litro
= 0 mg/litro
< 0,5 mg/litro
4 < [O
] < 9 mg/litro
2
]
< 30 mg/litro
2
20 Ohm·m <
Resistività
< 50 Ohm·m
6,9 < pH < 8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières